ABUSIVI DI PROFESSIONE
1 min read
Non ci sono eccezioni alla regola né tantomeno “permessi” speciali per continuare ad esercitare l’attività in nero. Se a questo aggiungiamo che, acconciatori ed estetiste, entrano a casa della gente infrangendo le rigide norme del Dcm siamo di fronte all’ennesima follia. Il rischio contagio da COVID-19 c’è, continua ad esserci, nonostante i “numeri” parlano di un territorio, quello ragusano, fortunatamente indenne. Ma occorre la massima attenzione. #tuttiacasa e nessuno può entrare. I lavoratori in regola, del settore acconciatori ed estetiste, hanno sospeso l’attività: saracinesche rigorosamente abbassate perché non rientrano nella categorie di pubblica utilità. “Siamo di fronte ad un fenomeno grave – spiegano un acconciatore – che investe in toto tutto il territorio ragusano, da Vittoria passando per Santa Croce. I colleghi mi segnalano episodi gravi che mettono a repentaglio la sicurezza di decine di famiglie. Colleghi o presunti tale che esercitano l’attività come se nulla fosse. Ci rivolgiamo alle forze dell’ordine affinchè ci sia un controllo capillare.”Al peggio non c’è mai fine. Anche a Ragusa da più parti si segnala la presenza di abusivi. Il pressante invito è rivolto ai cittadini : mai come ora occorre la massima attenzione. L’emergenza sanitaria impone comportamenti di MASSIMA CAUTELA. Per la manicure o il taglio meglio attendere tempi migliori.
Marcello Digrandi