Ragusa. 27/11/2019
Sabato 30 novembre p.v. le “Sardine” di Ragusa e provincia, già si parla di migliaia, si sono date appuntamento alle 19,30 in piazza San Giovanni dove si svolgerà un flash-mob.
Il gruppo, che come riferito ammonta a parecchie migliaia di aderenti, è opportuno ricordare, che è nato sui Social, sull’onda delle mobilitazioni che attualmente sono in atto, principalmente, in Emelia Romagna. Anche nella città di Ragusa, così come avviene per le altre regioni e capoluoghi di provincia, il raduno delle “luccicanti sardine”, sarà senza simboli di partiti. Tutti, sono privati cittadini, volontari, componenti di associazioni impegnate nel sociale e gente comune che ha solo voglia di esternare i valori legati all’antifascismo e al populismo, valori che sono, tra gli altri, solidarietà, rispetto, accoglienza e inclusione.
Gli organizzatori asseriscono che, chiunque voglia speculare sul Movimento, indicandolo come appartenente a questo o a quel gruppo politico, sa di mentire clamorosamente e strumentalmente, nel tentativo di indebolire i valori del Movimento stesso.
Breaking News
- 2 giorni ago - Vittoria. Il Natale è arrivato prima all’Oratorio G.I.F.T. -
- 5 giorni ago - Giorgio Stracquadaini (CNA): “Futuro officine autoriparazione vede grandi cambiamenti” -
- 5 giorni ago - Acate. Biblioteca Civica:”Novecento Siciliano” questa sera alle 18 al Castello. -
- 6 giorni ago - Acate. “E’ arrivato il momento di dire basta”.Nota del gruppo consiliare di maggioranza: “Di Natale Sindaco”. -
- 6 giorni ago - Acate. Nota dell’amministrazione comunale:”Siamo tutti Riccardo Zingaro”. -