La Fondazione Studi confronta il nuovo contratto con le forme di lavoro più in uso oggi (altro…)
Diritto & Fisco
Dal 13 dicembre 2014, con il Decreto Semplificazioni (Dlgs n.175/2014), è stata introdotta una rilevante semplificazione dell’obbligo di comunicazione delle...
Pubblicato oggi il nuovo bando Incentivi ISI 2014 (clicca qui). Dal 3 marzo al 7 maggio 2015 le aziende interessate...
ROMA - Nella Legge di Stabilità, in discussione in Parlamento, sono previsti nuovi controlli fiscali da parte dell'Agenzia delle Entrate...
Calderone: no all’aumento della tassazione dei rendimenti delle Casse al 26%, con una fiscalità di vantaggio più investimenti sull’economia reale...
Adottare una normativa nazionale che regoli una volta per tutte le sospensioni in campo fiscale in caso di eventi calamitosi...
Il 1° gennaio 2015 entreranno in vigore le nuove modalità di calcolo dell'ISEE, l'Indicatore della Situazione Economica Equivalente. È il...
Si è risolta positivamente la collaborazione fra Ancl e Inail per trovare una scadenza adeguata per l'invio dell'autoliquidazione, ora stabilito...
E’ in rete, sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate, www.agenziaentrate.gov.it, la bozza della dichiarazione dell’Imposta regionale sulle attività produttive utilizzabile...
Tutto pronto per compensare, tramite F24, i crediti d’imposta relativi alle erogazioni liberali in denaro effettuate tra il 2014 e...
C’è tempo fino al 28 febbraio 2015 per comunicare i dati che entreranno nel 730 precompilato (altro…)
Non è più necessario attendere 30 giorni. Ecco le nuove regole per l’ingresso automatico nel Vies (altro…)
Il decreto legislativo n. 121 del 29 settembre 2013, entrato in vigore il 5 novembre, ha introdotto diverse novità in...