Roma, 24 ottobre 2019 – Da gennaio 2020 partiranno tre importanti progetti mirati con gli IRCCS di Alleanza Contro il...
Tecnologia & Scienze, Ricerca & Innovazione
Vittoria. 22 settembre 2018 - Francesco Alfè è un imprenditore di Vittoria con la passione sfrenata per l'astronomia. Ha installato...
Elaborati dall'Istituto di fisiologia clinica del Cnr, i nuovi dati IPSAD® ed ESPAD®Italia rivelano che gli adulti scommettono sempre di...
Un team di ricerca dell’Università di Sheffield e dell’Istituto di scienze e tecnologie della cognizione (Istc) del Consiglio nazionale delle...
Ricercatori dell’Istituto per i processi chimico-fisici del Cnr di Messina hanno riprodotto, mediante avanzate tecniche numeriche, il processo chimico che...
Lo studio pubblicato sulla rivista “Integrative Biology” (altro…)
Uno studio Cnr rivela che in questi cilindri ottenuti arrotolando il grafene, con raggio di pochi nanometri e lunghi quanto...
Pubblicato su Science uno studio che svela i meccanismi catalitici del nichel nella crescita di fogli di grafene. La ricerca,...
Un studio coordinato dall’Università di St. Andrews (Uk) e svolto in collaborazione con lo Iom-Cnr di Trieste, il Max Planck...
Investigati i meccanismi responsabili del difetto di secrezione insulinica nei pazienti diabetici. Lo studio, coordinato dall’Istituto di neuroscienze del Cnr...
Lo studio, pubblicato su “Scientific Reports”, rivista del gruppo "Nature", è stato condotto da un team internazionale di ricercatori coordinati...
Le braccia che avvolgono il nucleo di questa interessante formazione celeste infrangono la terza legge di Keplero per cui la...
Sono i Vocs, composti volatili prodotti nei normali processi metabolici dal nostro organismo: la loro presenza nei bambini sovrappeso o...
Il rapporto ‘Espad Italia’ sull’uso degli stupefacenti tra gli studenti conferma al primo posto la cannabis, seguita dalla ‘spice’ e...
Resistenza agli antibiotici dei batteri: “rubano” il DNA. Dalla Svizzera un’importante che conferma gli effetti negativi dell’abuso di antibiotici (altro…)
Grazie ai passi avanti compiuti nelle analisi effettuate tramite questa metodica da un gruppo di ricerca del quale fanno parte...
Tra i 33 vincitori italiani, il ricercatore Alessandro Molle del Imm-Cnr con un progetto sui nanomateriali fatti di Xeni (altro…)
Ricercatori dell’Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare del Cnr hanno partecipato a una competizione internazionale per definire i limiti della...
Il Dipartimento di Biologia dell’Università di Pisa partner della Yale University nella ricerca pubblicata sulla rivista «Science» (altro…)
Roma, 23 novembre 2017 – Debutta sul web la rete dei Punti impresa digitale che le Camere di commercio stanno...
Un recente studio effettuato da ricercatori dell’Ifn-Cnr in collaborazione con le università di Marsiglia e Dresda ha rivelato come la...
La sperimentazione contro il melanoma di un prodotto derivato da componenti naturali presenti in microalghe e in piante terrestri ha...
La ricerca, pubblicata su Current Biology, ha provato che il nostro cervello campiona ritmicamente le informazioni sensoriali che arrivano alle...
Stabilita per la prima volta una chiara connessione tra l’atrofia muscolare spinale, una malattia genetica neuromuscolare che colpisce prevalentemente in...
Lo studio del gruppo di ricerca della professoressa Annamaria Ranieri pubblicato su due riviste scientifiche, il “Journal of Food processing...