Ricercatori Ino-Cnr e dell’Università di Firenze hanno sviluppato una tecnologia innovativa, basata sull’olografia digitale nel medio infrarosso, in grado di...
Tecnologia & Scienze, Ricerca & Innovazione
PARMA, 23 luglio 2016 - "Attenzione, messaggio di Protezione Civile. Attention, please…” è così che l’App CityUser avvisa i cittadini...
Uno studio del Gruppo di ecologia microbica dell’Ise-Cnr dimostra la presenza nelle acque reflue urbane di geni di resistenza ai...
Rivelata per la prima volta la natura dinamica della superficie delle nanoparticelle di solfuro di piombo. Lo studio, ad opera...
Dimostrato a Firenze, nei laboratori dell’Ino-Cnr, l’analogo ottico di una ‘macchina di Schrödinger’ che non si limita a produrre sovrapposizioni...
Una ricerca condotta con la collaborazione dell’Istituto di analisi dei sistemi ed informatica del Consiglio nazionale delle ricerche propone un...
Da uno studio condotto dall’Ibpm-Cnr su Escherichia coli è emerso che i batteri riescono a respirare ossigeno anche in presenza...
Un team internazionale coordinato dall’Ic-Cnr e dall’Università degli Studi dell’Insubria ha svelato, grazie a tecniche avanzate a raggi X, una...
Una ricerca dell’Igb-Cnr ha rilevato che il gene Otx2, già noto per essere essenziale allo sviluppo del cervello, svolge un...
Misurare con precisione i cambiamenti morfologici che hanno caratterizzato la sommità dell’Etna tra il 2007 e il 2010, grazie a...
PALERMO - Adozione condivisa di procedure di formazione ed aggiornamento e scambio di informazioni utili per incrementare l’attività di contrasto...
L’ipotesi scientifica è stata verificata dai ricercatori del “Centro Piaggio” dell’Università di Pisa (altro…)
Lo studio del dipartimento di Ingegneria dell’Informazione è frutto di una collaborazione internazionale e si è basato su una tecnologia...
Una ricerca dell'Istituto nazionale di ottica del Cnr apre una nuova via per la creazione anche in sistemi macroscopici, quindi...
Parlerà di PNL e presenterà il corso annuale in "Coaching neuro-linguistico" (altro…)
Tramite un lettore in laboratorio può allungare una carta di credito o versare l'acqua: i ricercatori hanno restituito una parte...
Palermo - Sarà Valentine Ananikov, accademico delle scienze russo, ad aprire mercoledì allo Steri di Palermo l’edizione 2016 di FineCat,...
Nel centro di ricerca Elettra Sincrotrone Trieste, in Area Science Park, ricercatori di Cnr, Università di Princeton e di Hiroshima...
Più del 45% del mondo è connesso a Internet (altro…)
Venerdì 19 febbraio a Roma ultima data ufficiale dello spettacolo “Grillo VS Grillo” (altro…)
Un gruppo di ricerca di 26 Paesi, tra cui l'Italia, rappresentata dai ricercatori dell'Ise-Cnr, ha pubblicato su Biological Reviews il...
Spiegare i meccanismi che precedono l’innesco delle eruzioni vulcaniche per individuare nuovi modi per sorvegliare i vulcani attivi e quiescenti....
Le celebrazioni martedì 2 febbraio nell’Aula Magna di Ingegneria (altro…)
Palermo – La Terra ha la febbre piuttosto alta, manca poco per innescare dinamiche deleterie e, probabilmente, irreversibili. Il Club...
L’Università di Pisa partecipa al progetto europeo attraverso il laboratorio SEED del Polo Universitario Sistemi Logistici di Livorno (altro…)