<La riabilitazione di Michael Schumacher continuerà a casa. Nel corso delle settimane e dei mesi passati ha fatto dei progressi considerata la gravità della lesione ma ha davanti ancora un lungo e duro percorso>. Questo l’annuncio contenuto in una nota diramata oggi da Sabine Kehm, manager del sette volte campione del mondo di Formula Uno. L’ex pilota tedesco era entrato in coma in seguito a un incidente sugli sci il 29 dicembre scorso a Meribel, in Francia. Soccorso, era stato ricoverato per diversi mesi in ospedale di Grenoble, dove si era temuto anche per la sua vita. Nei mesi scorsi il trasferimento in Svizzera. E già questa era stata una buona notizia. Segnali positivi circa il lento ma costante miglioramento delle sue condizioni di salute. Adesso l’annuncio che potrà tornare a casa, dove proseguirà nelle cure che dovrebbero consentirgli, in futuro, di potere tornare ad una vita quasi normale. Almeno questo è l’auspicio di tutti, considerato che i danni fisici subiti da Michael Schumacher nell’incidente non sono stati davvero di poco conto.

Di Rino Durante
Rino Durante, giornalista professionista. Inizia la carriera giornalistica nel 1977 come collaboratore sportivo della redazione siracusana de "La Sicilia" diretta dall'allora caposervizio Pino Filippelli. Nel 1980 iscrizione all'albo dei giornalisti nell'elenco dei pubblicisti. Nei prima anni dell'attività è stato corrispondente da Siracusa de "La Gazzetta dello Sport", nominato dall'allora direttore Candido Cannavò. Dai primi Anni Ottanta viene nominato da Domenico Tempio corrispondente da Siracusa di Antenna Sicilia. Come cronista televisivo si occupa anche di cronaca nera, giudiziaria e politica. Settori di cui si occuperà in seguito anche come giornalista della carta stampata. Nel 1992 sostiene a Roma, con esito positivo, gli esami per giornalista professionista. Una volta andato in pensione Pino Filippelli, per decisione del direttore Mario Ciancio e dell'allora redattore capo centrale Domenico Tempio, assume la direzione della redazione siracusana de "La Sicilia". Nel giugno del 1996 viene trasferito a Ragusa, dove fino al dicembre 2010 svolge la propria attività giornalistica come caposervizio e responsabile della redazione provinciale iblea de "La Sicilia".