Redazione Due, Acate (Rg), 17 agosto 2018.- Come promesso, a partire dal prossimo mese di settembre, completata l’organizzazione della stagione balneare nella piccola frazione di Marina di Acate, la nuova amministrazione comunale, guidata dal neo sindaco Giovanni Di Natale, concentrerà la propria attenzione esclusivamente sulla cittadina iblea, cercando di risolvere, in ordine prioritario, alcuni dei principali problemi che affliggono da tempo Acate. Alcune anticipazioni pre estive ci sono state già fornite dal nuovo assessore ai Servizi Sociali, Franco Zambuto. “Tra i nostri primi interventi- ha dichiarato il neo assessore- ci sarà quello di ripristinare il servizio socio didattico ricreativo per i disabili. Questo grazie ad una ridistribuzione di fondi non spesi, della legge regionale 328, giunta alla sua seconda annualità, che ci permetterà di aprire, per dieci mesi circa, un Centro per disabili ad Acate. Quindi contiamo anche di rendere operativo, nel più breve tempo possibile, l’Asilo Nido di via Agrigento, già quasi pronto e che attende solo il completamento di una parte della documentazione necessaria per l’accessibilità. E, sicuramente, a settembre saremo nelle condizioni di renderlo pienamente fruibile. Altro progetto in cantiere, “Spazio Gioco”, riservato ai bimbi tra i 18 ed i 36 mesi che dovrebbe anch’esso partire entro settembre per concludersi nel prossimo mese di giugno. Rivolgeremo l’attenzione anche agli anziani, oltre ai piccoli interventi attuati con la legge 328 conto, nel più breve tempo possibile e compatibilmente con le risorse finanziarie, di istituire nuovamente l’assistenza domiciliare agli anziani, come avveniva negli anni addietro ed il Telesoccorso, cercando di ripristinare tutte quelle attività che avevano reso i Servizi Sociali di Acate un vero fiore all’occhiello, comprese le borse di lavoro che permetteranno a circa trenta unità di poter lavorare e fornire servizi utili alla cittadinanza ed all’amministrazione Comunale”.

Di Salvatore Cultraro
Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.