Salvatore Cultraro, Acate (Rg), 3 dicembre 2024.- A distanza di otto anni, Acate si riconferma, ancora una volta, “Città Antibullismo”. Nel novembre del 2016, infatti, grazie anche all’azione di patrocinio di percorsi di legalità svolti periodicamente negli Istituti Scolastici cittadini, il 18 novembre 2016, presso il Castello dei Principi di Biscari, si tenne una “Conferenza” di presentazione del progetto anti-bullismo, “Attenti al lupo”, promosso e voluto dal pedagogista dottor Giuseppe Raffa, in prima linea anche oggi nel 2024, pienamente condiviso dal Comune di Acate. Nel corso della Conferenza si procedette alla sottoscrizione, tra l’Amministrazione Comunale e l’emittente radiofonica, “Radio Sole”, di un Protocollo d’Intesa dal titolo: “Acate, Città Antibullismo”. La storia, quindi, si ripete anche se con attori diversi o almeno in parte, forse per la non totale riuscita del progetto precedente e pertanto si spera che, quello attuale pronto a partire, abbia risultati migliori. “Sta per prendere il via- si legge in un recente comunicato dell’assessore alla Pubblica Istruzione, avvocato Giuseppe Raffo- un importante percorso per la nostra comunità: Acate Città Antibullismo, un progetto coordinato da me e dal Consigliere Comunale, Giuseppe Failla con il prezioso supporto della Scuola”. “Saranno coinvolti- continua la nota- gli alunni della Media Volta, al fine di sensibilizzare e combattere il fenomeno del bullismo e del cyberbullismo. Il progetto è articolato in tre incontri guidati dal Dottor Raffa, esperto in materia, che ci farà comprendere meglio queste problematiche e ci fornirà strumenti concreti per prevenirle. Un’opportunità preziosa per creare una comunità più consapevole, unita e sicura per i nostri ragazzi”.

 

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email