Salvatore Cultraro, Acate (Rg), 9 febbraio 2024.- Lo stand istituzionale della Regione Sicilia alla Fruit Logistica di Berlino ha dato l’opportunità anche alle aziende iblee di avere un punto di riferimento per proficui incontri commerciali e non restare così tagliate fuori dalle strategie di commercializzazione e dalle opportunità di mercato che la rassegna dell’ortofrutta tedesca offre dalla sua istituzione. In un mercato globale, dove il rischio della dispersione dell’offerta è, purtroppo, una realtà, bisogna concentrare le forze e gli intenti ma principalmente le produzioni di qualità. Anche il Comune di Acate non ha voluto mancare questo importante appuntamento, tenutosi nella città tedesca dal 7 al 9 febbraio. Al salone, leader mondiale della promozione dei prodotti ortofrutticoli,  sono stati presenti, nel rappresentare il comune di Acate, i consiglieri comunali Giovanni Formaggio e Simone Caruso, unitamente al vice sindaco Gianfranco Ciriacono, oltre ad alcuni produttori e imprenditori agricoli, “uniti- ha spiegato Ciriacono- dal comune obiettivo di promuovere i prodotti del territorio, intessere nuove collaborazioni e aumentare la visibilità in una vetrina di rilievo internazionale come quella di Berlino, occasione di crescita e visibilità anche per i piccoli territori come il nostro”.

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email