Redazione Due, Acate (Rg), 28 maggio 2018.- Si appresta a concludersi l’edizione 2017/2018 del  Progetto, “Amico Libro”, fermamente voluto, da alcuni anni, dai responsabili della Biblioteca Civica, “Enzo Maganuco” di Acate, in collaborazione con due sezioni della scuola dell’infanzia “Collodi”, dell’Istituto Comprensivo “Puglisi” di Acate. “Da diversi anni, ormai- spiega la coordinatrice della Biblioteca Giovanna Sallemi- abbiamo avviato questa fattiva e costruttiva collaborazione con due sezioni della scuola dell’infanzia Collodi, la 3^ A e la 3^ B ed in modo particolare con le rispettive insegnanti, le maestre Serenella Lombardo, Elena Di Raimondo, Loredana Di Paola e Maria Rita Iannì, che si è concretizzata con il Progetto: Amico Libro. Nel corso dei periodici incontri, il penultimo si è infatti tenuto lo scorso 22 maggio con la 3^ A mentre l’ultimo con la 3^ B è previsto nei primi giorni del mese di giugno, cerchiamo di offrire ai bimbi dei piacevoli percorsi di lettura con rappresentazioni ed illustrazioni di fiabe, nonché momenti ludici con giochi all’aperto nel chiostro della Biblioteca e degustazioni di dolci. Il progetto viene diversificato con la presenza, ogni anno, di bimbi di età diversa, sempre appartenenti alle due sezioni, iniziando da quelli della fascia dei tre anni per finire con quelli dei cinque anni. Una continuità annuale che mi ha indotto  ad apporre scherzosamente un sottotitolo al Progetto, ovvero: La Storia Infinita”. Un Progetto, quindi, di grande valenza didattica ed educativa, finalizzato a promuovere nei bimbi un atteggiamento positivo nei confronti della lettura, a favorire un loro avvicinamento affettivo ed emozionale al libro, a condurli alla scoperta della lettura come piacere, a sperimentare strategie didattiche per l’animazione alla lettura ed a sviluppare la produzione creativa. Il tutto conducendo i bimbi nel mondo fantastico delle favole, stimolando il loro interesse attraverso un approccio ludico con il libro, suscitando anche il piacere di ascoltare e comprendere storie lette da altri educatori. Infine altro aspetto di grande rilevanza di questo tipo di iniziative, la promozione di occasioni pubbliche di incontro tra alunni, insegnanti ed operatori della Biblioteca. (Nella foto i bimbi della 3^ A con le insegnanti Lombardo, Di Raimondo e la responsabile della Biblioteca Sallemi).

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email