Salvatore Cultraro, Acate (Rg), 15 febbraio 2019.- Dopo il grande successo di critica e di pubblico che ha fatto seguito alla recente presentazione, avvenuta presso il Castello Aragonese di Comiso, il dottor Emanuele Caggia, 50 anni, Dirigente del reparto di Neurologia presso l’Ospedale “Arezzo” di Ragusa, nonché specialista dei problemi del sonno, ripresenterà il suo saggio, “Camice Rosso”, ovvero, “come è cambiata la vita dei medici in ospedale”, della Kimerik editore, sabato 16 febbraio alle ore 17,00 presso lo storico e prestigioso Circolo di Conversazione di Piazza Libertà ad Acate. Ai lavori interverranno, oltre all’autore, dottor Emanuele Caggia, il sindaco della cittadina Iblea, dottor Giovanni Di Natale, l’insegnante Maria Teresa Carrubba, neo presidente del Circolo, e l’attrice Matilde Masaracchio. Relatore e coordinatore sarà invece l’insegnante, nonché giornalista, Pietro Mezzasalma. Nel suo saggio il dottor Caggia spazia a trecentosessanta gradi nel complesso mondo ospedaliero, sia dal punto di vista del medico che del paziente, riproponendo fatti reali ed aneddoti. La prefazione del volume è stata curata dal sociologo e giornalista Francesco Pira. “Il pregio di questo testo- evidenzia il dottor Pira- è da ricercare nella assoluta onestà intellettuale e nella grande umanità con cui l’autore restituisce ai lettori un’analisi puntuale della professione medica, non trascurando i casi di malasanità, i tagli al personale nelle strutture pubbliche e i turni massacranti, le discrepanze tra pubblico e privato, la crisi del rapporto tra medico e paziente, rintracciandone le motivazioni profonde sia nel sistema sociale da tutto e subito, sia in una sua spersonalizzazione, in quanto l’esercizio di questa professione non può essere percepito solo come una semplice erogazione di prestazione”.

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email