Redazione Due, Acate (Rg), 27 dicembre 2024.- “L’amministrazione Fidone è in carica da 18 mesi ma tra annunci, feste e spettacoli vari non ha trovato il tempo di preparare il bilancio di previsione 2024, poi approvato con gravissimo ritardo soltanto il 3/12/2024. Memori delle ‘sinergie’ che il sindaco prometteva di attivare, siamo andati a leggere il bilancio nella speranza di trovarvi un progetto o almeno un’idea per la città. Niente di niente! Nel bilancio non c’è niente, cari concittadini. Anzi, ci sono tanti debiti. Dietro il fumo sollevato con le feste, l’amministrazione Fidone nasconde un bilancio ‘strutturalmente deficitario’ (così lo definisce il Dirigente dei Servizi Finanziari). Un bilancio senza equilibrio, nel quale sono inserite ‘entrate’ molto dubbie e sono nascosti i debiti. I Revisori dei Conti scrivono che il bilancio non riconosce né finanzia un debito fuori bilancio di un milione e quattrocentomila euro circa. Dopo l’esperienza del dissesto, c’è da essere preoccupati. Abbiamo il timore che la Corte dei Conti rimarrà incredula di fronte a questi dati allarmanti. Nel frattempo, tra un incontro di boxe e l’altro, l’assessore al bilancio Raffo è scomparso ed è stato assente in tutti i consigli comunali in cui si discuteva del bilancio. Tutti presenti, però, quando Sindaco e assessori annunciano di volere aumentare l’IMU fino all’11,40 per mille. Un bel regalo di Natale! Ma le sorprese non finiscono qui. Sempre leggendo il bilancio abbiamo scoperto che la giunta Fidone ha perso svariati milioni di euro di finanziamenti, circa sei, per progetti di opere pubbliche già presentati (palestra coperta del Volta, Centro Comunale di Raccolta CCR, Regimentazione delle Acque di Corso Indipendenza, Contrasto al Caporalato, mentre non troviamo niente per il tanto annunciato rifacimento dello stadio e di Corso Indipendenza). Occorreva soltanto completare l’iter burocratico già iniziato, ma probabilmente il Sindaco non è stato capace o non ha trovato il tempo di occuparsene, impegnato com’era a piantare oleandri nell’asfalto di Marina di Acate e a fare la guerra ai ‘maiali’ di via Messina. La delusione è enorme, perché dietro ai tanti roboanti annunci non c’è un minimo di programmazione. In una situazione così difficile, con così tanti debiti fuori bilancio, tasse altissime, sicurezza inesistente e spazzatura ovunque, indovinate cosa hanno pensato di fare Sindaco e assessori? Si sono aumentati lo stipendio fino al massimo previsto dalla legge! Ubriacare la città di feste e video autopromozionali non basterà al Sindaco per nascondere un’azione amministrativa senza risultati e priva di una visione per il futuro della città. Acate merita di meglio”.

 

Di redazione due

SCRIVICI: redazione@italreport.it

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email