Salvatore Cultraro, Acate (Rg), 20 dicembre 2024.- Ancora un fine settimana all’insegna della magia natalizia. Questa volta gli eventi programmati per sabato e domenica si devono al vulcanico signor Francesco Castiglione, non nuovo a simili iniziative ma da sempre attivo e presente nell’organizzare, da semplice cittadino, manifestazioni natalizie e non per la sua amata cittadina. Domenica 22, infatti, in Piazza Matteotti, dalle ore 9,00 in poi, si terrà, con il patrocinio anche del Comune di Acate, la “Giornata dell’Amicizia”, una vera e propria festa per famiglie e bambini. Nel corso della mattinata saranno distribuiti regali ai bambini e alle signore presenti in piazza, mentre non mancherà la musica con gli “Zampognari”, che allieteranno la cittadinanza con dolci nenie natalizie e l’esibizione degli allievi della scuola di Danza, “Accademy”. Immancabile, inoltre, la presenza di “Babbo Natale, Minnie e Topolino”. Sabato 21 ci sarà una piccola anteprima con la visita degli Zampognari ai bambini del Comprensivo “Puglisi” e la distribuzione, agli stessi, da parte del signor Castiglione di dolciumi vari. (Nella foto di copertina il signor Francesco Castiglione al centro tra il Dirigente Scolastico del “Puglisi”, professore Salvatore Panagia e la vice preside professoressa Manuela Nicaso).
Di Salvatore Cultraro
Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.