Salvatore Cultraro, Acate (Rg), 9 dicembre 2018.- Con una nobile e lodevole iniziativa, ha preso il via il progetto, “Prendersi cura”, voluto dalla associazione, “Raffa sempre con noi”, nata dalla volontà di un gruppo di amici solidali tra di loro, con l’intento di ricordare il giovane Raffaele Mercorillo, scomparso prematuramente, promuovendo iniziative di utilità sociale. Sabato 8 dicembre, infatti, l’Associazione Onlus ha donato all’amministrazione comunale, grazie ai fondi raccolti con il contributo di numerosi cittadini, due comode pensiline sistemate in Piazza Calvario, capolinea degli autobus utilizzati quotidianamente sia dai numerosi studenti pendolari diretti a Vittoria, Charamonte, Ragusa, Comiso e Catania che dall’intera cittadinanza. Le due nuove pensiline, inaugurate alla presenza dei componenti dell’associazione, presieduta dalla dottoressa Pina Cutrone, del sindaco dottor Giovanni Di Natale, degli assessori comunali e di una folta rappresentanza di cittadini, sono state benedette, nel corso di una breve ma commovente cerimonia, dal vice parroco don Fabio Stacquadaneo.

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email