Salvatore Cultraro, Acate (Rg), 12 dicembre 2024.- Indimenticabile opportunità per la Classi Terze del Plesso di Scuola Secondaria di Primo Grado, “Volta” del Comprensivo Puglisi le quali hanno avuto l’opportunità di partecipare ad una interessante visita didattica presso una importante Azienda locale del settore Agroalimentare,vera realtà di eccellenza internazionale nel settore. “Durante questa giornata di orientamento- ha spiegato la vice preside professoressa Manuela Nicaso- gli studenti hanno potuto esplorare da vicino il processo di produzione dei famosi prodotti di questa azienda, noti per la loro qualità e per l’attenzione alla tradizione siciliana. Accompagnati da guide esperte, infatti, hanno visitato gli stabilimenti, scoprendo il viaggio che porta i pomodori ciliegini dal campo alla tavola, passando per lavorazioni innovative che rispettano l’ambiente e il gusto autentico”. “Oltre agli aspetti produttivi- ha continuato la docente- gli studenti hanno avuto modo di confrontarsi con l’imprenditore titolare dell’azienda e con diversi professionisti del settore, comprendendo le diverse figure professionali coinvolte e le competenze richieste. Un’esperienza preziosa per chi è in procinto di scegliere il proprio percorso formativo e professionale, che unisce la conoscenza delle eccellenze locali a un’occasione concreta di orientamento”. Al termine dell’interessantissima visita, gli operatori scolastici del “Puglisi” ha voluto ringraziare, in modo speciale i vertici dell’Azienda, “per l’accoglienza e per aver trasmesso ai  ragazzi l’importanza di una visione aziendale sostenibile e innovativa, portavoce di un territorio che punta alla qualità e all’internazionalizzazione”.

 

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email