Salvatore Cultraro, Acate (Rg), 5 dicembre 2024.- Documento critico da parte del gruppo consiliare di opposizione: “Caruso Sindaco”, nei confronti dell’Amministrazione Fidone e dei loro colleghi di maggioranza, in seno al massimo consesso civico, di “Acate Punto a capo”, nel corso della recente seduta del consiglio comunale, dedicata all’approvazione del Bilancio di Previsione 2024-2026. “Il gruppo consiliare di minoranza, Caruso Sindaco- si legge nella nota- tramite il suo capogruppo, il consigliere Santi Bongiorno, ha fatto un’analisi dettagliata e puntuale mettendo in evidenza oltre alle tante criticità, segnalate pure dai revisori dei conti ed ammesse a malincuore dai vari componenti dell’amministrazione, anche i seguenti punti dei quali vogliamo mettere a conoscenza i cittadini: sono state aumentate le indennità di carica al massimo consentito con un aggravio per le casse comunali del 30% dell’intera cifra; per il 2025 ci sarà un aumento dell’IMU dal 10,02 all’11,04 per mille; sono andati persi definitivamente quasi tutti i finanziamenti PNRR (verranno mai date delle risposte dettagliate che vadano oltre al generico rimbalzo di responsabilità tra l’attuale amministrazione e quella precedente?). Sicuramente quanto segnalato non sono cose di poco conto visto che toccano le tasche dei contribuenti e che penalizzano la comunità”. “Con responsabilità- conclude il documento- abbiamo fatto emergere tali criticità facendo un’opposizione seria, attenta e ponderata capace di respingere anche la provocazione di qualche consigliere di maggioranza, che anziché partecipare al dibattito (sopperendo ad un imbarazzante mutismo dell’intera maggioranza durante tutta la seduta) avrebbe voluto limitare i tempi di intervento del capogruppo di minoranza”.
Acate. Nota del ”Gruppo Consiliare Caruso” sulla seduta consiliare relativa all’approvazione del Bilancio di Previsione 2024-2026.
DiSalvatore Cultraro
Dic 5, 2024 #ACATE, #Bilsncio Previsione, #consiglio comunale, #Lista Caruso, #RG, #SICILIADi Salvatore Cultraro
Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.