Redazione Due, Acate (Rg), 8 novembre 2018.- Il rappresentante della “Football Academy”, una società calcistica di Acate, Gabriele Agosta, ha pubblicato, a nome di tutti i tesserati, una nota pubblica di protesta nei confronti dell’amministrazione comunale ed in particolare dell’assessorato allo Sport, rivolta a tutta la cittadinanza, lamentando di non aver ricevuto, finora, nessuna risposta da parte del Comune in merito ad una richiesta della società, finalizzata all’utilizzo del campo sportivo “Interlandi”. “La società- si legge nella nota- ha presentato richiesta per accedere, come ogni anno, all’interno del campo sportivo Interlandi, al fine di consentire ai nostri ragazzi di allenarsi all’interno della struttura. Ad oggi, dopo diversi mesi, nessuna risposta è pervenuta”. “A questo punto- continua la nota- sorgono spontanee alcune domande, in primo luogo come mai ad un’altra società sportiva viene consentito di usufruire del campo senza alcun limite? Chi ha concesso il nulla osta a questa società? Esiste un regolamento che disciplina la concessione degli impianti? Per quale motivo il sindaco e l’assessore allo Sport i quali sono stati sollecitati diverse volte non hanno riscontrato la nostra richiesta?” Quindi il rappresentante Agosta, sempre nel documento, si auspica che dietro a queste strane posizioni non ci sia assolutamente, “ nessuna cabina di regia costruita ad arte per penalizzare la Football Academy e i propri ragazzi, la cui unica colpa sarebbe quella di amare lo sport”. “Spero pertanto- conclude la nota- di ricevere al più presto risposte concrete, prima dell’inizio del campionato calcistico. Diversamente, se così non sarà, mio malgrado mi vedrò costretto a tutelare la società ed i nostri ragazzi nelle sedi più appropriate portando il tutto fino alle estreme conseguenze consentite dalla Legge”.

Di Salvatore Cultraro
Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.