Salvatore Cultraro, Acate (Rg), 8 aprile 2019.- Intensa attività del gruppo Ministranti della Parrocchia San Nicolò di Bari di Acate. Il gruppo, infatti, è pronto ad accogliere, nel corso di periodici incontri settimanali, che si terranno ogni martedì  alle ore 19,30 presso la Chiesa del Carmelo, tutti i ragazzi dagli otto anni in su, che vorranno partecipare alla preparazione finalizzata a svolgere il ruolo di Ministranti durante la Santa  Messa. I Ministranti, infatti, non sono altro che i chierichetti i quali assistono i sacerdoti durante le Celebrazioni Ecauristiche. Il termine Ministrante ha sostituito col tempo il termine “chierichetto”, in quanto riesce a far comprendere meglio il suo significato, come evidenziato nella “Costituzione sulla Sacra Liturgia- Sacrosanctum Concilium”. Esso, infatti, deriva dal latino “ministrans”, cioè colui che serve, secondo l’esempio di Gesù che non ha esitato, Egli stesso a servire per primo. I corsi di preparazione, quindi, serviranno ad incrementare il gruppo parrocchiale dei Ministranti. Esso, infatti, è un gruppo formato da giovani o ragazzi che non solo prestano un servizio concreto nelle celebrazioni della comunità ma che con la loro stessa presenza possono aiutare i loro amici e gli altri fedeli a vivere sempre meglio la liturgia e la propria fede cristiana.

 

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email