Salvatore Cultraro, Acate (Rg), 22 dicembre 2018.- Anche quest’anno, l’Istituto Comprensivo “Capitano Puglisi” di Acate, retto dalla professoressa Daniela Amarù, da sempre sensibile alle iniziative solidali, non ha voluto mancare al tradizionale appuntamento pre natalizio organizzato dalla Fondazione Telethon e finalizzato alla raccolta di fondi da destinare alla ricerca sulla distrofia muscolare. Un progetto, quello del Comprensivo “Puglisi”, curato e portato avanti da anni, con dedizione, dall’insegnante Giusi Giarracca la quale, per l’occasione, con l’ausilio di colleghe e genitori degli alunni, organizza simpatici mercatini per la raccolta dei fondi. Un impegno portato avanti anche quest’anno ed inserito nell’ambito di un’altra manifestazione relativa alla consegna di quattro borse di studio offerte, ad alunni meritevoli, dal Brigadiere Capo della Guardia di Finanza di Vittoria,  Cavaliere, Santo Canzonieri. Per l’occasione l’insegnante Giarracca, coadiuvata da alcune mamme di alunni, ha allestito, presso una sala del settecentesco Castello dei Principi di Biscari, sede della manifestazione per la consegna delle borse di studio, un banchetto per l’esposizione e la vendita di dolci ed oggetti artigianali il cui ricavato è stato donato alla Fondazione Telethon. Una nobile iniziativa, ben apprezzata dai presenti all’evento, i quali hanno generosamente contribuito alla raccolta fondi.

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email