Salvatore Cultraro, Acate (Rg) 8 settembre 2023.- Notte Magica, sabato sera nove settembre nella piazza antistante il settecentesco Castello dei Principi di Biscari. L’Associazione Culturale “Corteo Storico Città di Acate”, infatti, organizzerà, con inizio alle ore 21,00, un fantastico spettacolo denominato: “Notte al Castello- Storia e Leggenda si confondono”. “Girando intorno al Castello- spiegano gli organizzatori- tutti abbiamo fantastico sulla storia dei Principi e delle loro leggende. Noi ve ne regaleremo qualcuna, facendovi fare un salto indietro nel tempo, ridando vita, parole e musica a quelle mura che tanto nascondono e tanto altro hanno ancora da raccontare”. Allo spettacolo prenderanno parte le attrici professioniste, Ambra Denaro e Matilde Masaracchio e gli attori Sergio Spada e Matteo Tomasello, coadiuvati dai figuranti e dai tamburi del Corteo Storico, una realtà voluta anni addietro da Nives Pinnavaria e Marco Falconeri, diretti dal maestro Ignazio Di Noto. Sarà inoltre garantita la partecipazione di altre due figure di rilievo quali lo “sputafuoco” Marco Ape e la voce narrante, fuori campo, del regista ragusano Massimo Leggio. L’ adattamento dei testi e la regia dello spettacolo  sono degli attori Matilde Masaracchio e Sergio Spada, mentre la Direzione di scena è affidata a Nives Pinnavaria. Il tutto con il coordinamento dell’Associazione “Acate Eventi Cultura Spettacolo” e con il patrocinio del Comune di Acate ed in particolare dell’assessorato alla Cultura retto dall’avvocato Giuseppe Raffo.

 

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email