Redazione Due, Acate (Rg), 24 febbraio 2021.- Comunicato Stampa da parte del sindaco, dottor Giovanni Di Natale e dell’assessore ai Servizi Sociali, rag. Daniele Del Piano. “Si avvisa la cittadinanza che sono aperte le iscrizioni per il servizio integrativo Spazio Gioco per bambini sito in Acate  in via Agrigento s.nc 1. Requisiti per l’iscrizione: a) bambini con età compresa tra i 18 mesi ed i 3 anni non compiuti al 1° settembre dell’anno, fermo restando che l’età del bambino non potrà essere inferiore ai 18 mesi compiuti al momento dell’ammissione al servizio; b) residenza anagrafica del bambino e di entrambi i genitori nel Comune di Acate: al momento della presentazione della domanda; c) in caso di genitori separati: residenza anagrafica nel Comune di Acate del bambino e del genitore affidatario al momento della presentazione della domanda; d) residenza anagrafica del bambino e di un solo genitore residente nel Comune di Acate al momento della presentazione della domanda; e) residenza anagrafica nel Comune di Acate del bambino e di tutti i soggetti cui è affidato secondo Legge al momento della presentazione della domanda; f) in deroga a quanto previsto nei punti precedenti le domande di iscrizione dei bambini non residenti nel Comune di Acate saranno inserite con i medesimi criteri dei residenti cui si attingerà per l’inserimento solo dopo aver esaurito la graduatoria dei residenti limitatamente alla categoria nell’ordine sott’indicata:  figli di lavoratori dipendenti o non dipendenti che svolgano la propria attività nel territorio del Comune di Acate con comprovata documentazione. L’ammissione ai Servizi integrativi “Spazio Gioco” è subordinata alla presentazione della domanda redatta su apposito modulo, corredata dalla documentazione ivi indicata. Gli elementi informativi dovranno essere forniti tramite autocertificazione comprovante fatti, stati e condizioni ove richieste.  L’Amministrazione Comunale può procedere ad idonei controlli sulla veridicità delle dichiarazioni presentate;  La domanda di ammissione va presentata entro il 5 Marzo 2021.  L’ammissione ai servizi integrativi “Spazio gioco”, qualora non fosse possibile accogliere le richieste indicate nella domanda di ammissione, sarà effettuata seguendo la graduatoria a decrescere sulla base del punteggio conseguito. Coloro che, utilmente collocati in graduatoria saranno chiamati a frequentare lo spazio gioco e non dovessero accettare l’inserimento, saranno cancellati dalla graduatoria, tranne per comprovati motivi, ai sensi dell’art. 14 del Regolamento Asilo Nido. La domanda di ammissione potrà essere scaricata dal sito internet www.comune.acate.rg.it o ritirata presso l’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Acate sito in P.za Libertà n. 34 e consegnata presso l’ufficio Protocollo del Comune di Acate, tutti i giorni – escluso il sabato- dalle ore 9,00 alle ore 12,00 oppure inviata per PEC all’indirizzo: protocollo@pec.comune.acate.rg.it 6. In caso di inserimento, i genitori destinatari riceveranno una comunicazione a mezzo lettera da parte del Comune di Acate e dovranno comunicare l’accettazione scritta presso l’ufficio Servizi Sociali entro e non oltre 3 giorni dalla data di ricevimento della comunicazione. La mancata conferma, nei modi e termini sopra indicati, determinerà automaticamente la decadenza dal diritto d’ammissione e si procederà alle successive ammissioni secondo l’ordine delle graduatorie. La compartecipazione al costo del servizio da parte della famiglia è di Euro 10,00 mensili.  Per ulteriori informazioni rivolgersi all’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Acate – P.zza Libertà n. 34 – Tel. 0932 877003 – 877041 – servizisociali@comune.acate.rg.it ”.

 

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email