Salvatore Cultraro, Acate (Rg), 15 agosto 2023.- La tragica e prematura scomparsa di una persona cara è qualcosa di indelebile, a maggior regione se si tratta di una figlia, una bellissima figlia stroncata da un male nel fiore della sua gioventù, ad appena 33 anni. E così oltre al doloroso e perenne ricordo si cerca sempre di “legare” il nome dell’amata scomparsa a qualcosa di bello ed utile, per ricordare e tenere  sempre viva la sua “memoria ed il suo essere”. E proprio in questa ottica i genitori della compianta Ilenia Gianninoto, venuta a mancare lo scorso anno, hanno voluto installare e dedicare alla sua memoria un utilissimo defibrillatore. Uno strumento medico che porterà il nome di una sfortunata ragazza ma che contribuirà possibilmente allo stesso tempo a salvare tante vite umane. Il defibrillatore è stato sistemato all’interno del lido balneare “Chupa Chupa”, di proprietà del papà di Ilenia, Francesco Gianninoto. Un defibrillatore fortemente voluto, quando era ancora in vita, dalla stessa Ilenia, ben consapevole dell’estrema importanza del sussidio medico. La tragica scomparsa di Ilenia, come quella purtroppo di tantissime altre giovani e giovanissime vittime acatesi, venute a mancare o per mali incurabili o per tragici incidenti stradali, sconvolse letteralmente la cittadina iblea che mai si sarebbe immaginata di perdere una delle sue figlie più amate. Ma le iniziative in favore di Ilenia non si sono limitate solo al defibrillatore. I genitori, infatti, hanno voluto onorare ulteriormente la sua memoria donando un contributo anche all’Associazione Ipertensione Polmonare Italiana.  Anche i volontari dell’Ordine di Malta, che attualmente operano sulla spiaggia di Marina di Acate in operazioni di assistenza e salvataggio a favore dei bagnanti, a supporto delle altre associazioni a ciò delegate, hanno voluto dedicare il loro indispensabile progetto a Ilenia.

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email