Vittoria, CNA: autoporto, tutto fermo
Autoporto di Vittoria, è tutto fermo. La Cna territoriale: “La struttura doveva essere terminata entro luglio 2014. E invece l’opera non è neppure in dirittura d’arrivo”
Il quotidiano nazionale on-line
Autoporto di Vittoria, è tutto fermo. La Cna territoriale: “La struttura doveva essere terminata entro luglio 2014. E invece l’opera non è neppure in dirittura d’arrivo”
Negli ultimi mesi servite 380 famiglie con pasti caldi e derrate alimentari. In questi giorni distribuito anche materiale scolastico grazie al buon cuore degli alunni della scuola primaria
Decreto legislativo recante semplificazione fiscale e dichiarazione dei redditi precompilata (secondo esame preliminare)
Valutazione, firmata la direttiva triennale del Miur Entro luglio 2015 le scuole produrranno il loro primo rapporto di autovalutazione con gli obiettivi di miglioramento
La minaccia Isis all’attenzione del Consiglio di Sicurezza dell’Onu, alla vigilia dell’Assemblea Generale all’insegna delle problematiche legate ai cambiamenti climatici.
“Carissime democratiche, carissimi democratici, noi siamo qui per cambiare l’Italia e non accetteremo mai di fare le foglie di fico alla vecchia guardia che a volte ritorna”. La lettera di…
La Direzione dell’Asp di Ragusa informa che il paziente di origine filippina, già rifiutato delle Autorità maltesi, quindi sbarcato in Sicilia e ricoverato presso l’U.O.C. di Malattie infettive dell’ospedale Maggiore…
Oltre 100 volontari provenienti dalle nove sezioni di Sicilia per fare la differenza. L’obiettivo è migliorare la qualità di vita delle persone con sclerosi multipla anche attraverso laboratori per confrontare…
Ragusa, 20 settembre 2014 – Guarda anche all’ecosostenibilità delle produzioni il marchio d’area “Viaggio negli Iblei” che nella giornata di ieri ha vissuto a Scicli un nuovo momento di incontro…
Messina, 20 settembre 2014 – Nel quadro del programma di interventi per la messa in sicurezza del territorio disposti e coordinati dall’assessore alla protezione civile, Filippo Cucinotta, continuano i lavori…
Scicli, 20 settembre 2014 – Il Comitato ibleo “No triv” non si arrende e va avanti con nuove forme di mobilitazione. Durante la riunione di venerdì 19 settembre a Scicli,…
Avola, 20 settembre 2014 – È stato presentato ufficialmente ieri sera l’organigramma societario e la rosa dei giocatori dell’Asd Real Avola Calcio. La presentazione si è svolta in piazza Umberto…
Roma, 19 settembre 2014 – “Ancora una volta l’evoluzione delle regole sul lavoro segna un discrimine tra riformisti e conservatori, a destra come a sinistra, da Cofferati a Salvini. Dobbiamo…
Bersani: “Altro che modello tedesco, Renzi rischia di frantumare i diritti dei lavoratori” Nel corso di una lunga intervista concessa a Radio Montecarlo, domande e risposte con Fabrizio Ratiglia, l’ex…
Designati i due vicepresidenti e i presidenti di sezione
Incontro CC e Banca D’Italia per presentare la nuova banconota da 10 euro, ed illustrarne le caratteristiche antifalsificazione
Renato Schifani (Ncd) a Skytg24 interviene sui temi della crisi e su consulta.
In una risoluzione votata giovedì, i deputati affermano che l’epidemia del virus ebola esplosa nell’Africa occidentale è stata sottovalutata dalla comunità internazionale e costituisce oggi una sfida per la sicurezza…
Una conferenza stampa di presentazione dei dati sui controlli nell’agroalimentare degli organismi collegati al Mipaaf si è svolta oggi a Roma
Palermo, 18 settembre 2014 – Il presidente della Regione ha convocato per oggi pomeriggio un incontro congiunto con lo staff della presidenza, della segreteria generale, gli assessori al Turismo e…
Dal Comune un contributo di settantamila euro per la produzione. A Sironi la cittadinanza onoraria di Vittoria
La Commissione europea ha già stanziato 150 milioni di euro per aiutare i paesi dell’Africa occidentale attualmente colpiti dal virus Ebola: Guinea, Sierra Leone, Liberia e Nigeria a questi si…
Dal 24 al 26 Palazzo Bellomo aperto al pubblico nelle ore serali. Moschella: «Il limone patrimonio di tutti, simbolo del territorio»
Il corso sarà curato dal Servizio Sanitario dell’Aeronautica Militare presso l’aeroporto di Pratica di Mare
L’On. Giorgio Assenza ha dichiarato di essere stupito e sconcertato dalla notizia sulla possibilità di spostamento della fiction “Il Commissario Montalbano” in altra regione italiana.