rino durante

Ragusa, 3 novembre 2014 – La coppia non scoppia. Famila Schio e Passalacqua Spedizioni Ragusa vincono ancora e restano saldamente appaiate in vetta alla classifica del massimo campionato di pallacanestro femminile. Le due formazioni saranno una di fronte all’altra il prossimo 16 novembre sul parquet del PalaMinardi e le attenzioni dei supporter biancoverdi sono da tempo rivolte a quel big match. Nel clan della Passalacqua si pensa però soprattutto al prossimo durissimo impegno che vedrà le Aquile iblee impegnate nella difficilissima trasferta di Umbertide. Torniamo, per il momento, alla vittoria partita di ieri con la Saces Napoli. E’ stata una gara più difficile di quanto non potesse lasciare immaginare la classifica delle due squadre. La Passalacqua ha dovuto faticare più del dovuto per avere ragione delle avversarie. Determinante è stata la terza frazione di gioco, quando sul 24-22 per Napoli, Ivezic e compagne sono rientrate dagli spogliatoi con la giusta carica agonistica e, grazie ad una tripla di Gorini alla penultima sirena, hanno messo il +10 quando è iniziato l’ultimo quarto nel quale la formazione di casa è riuscita a controllare il punteggio e a portare a casa l’incontro con il punteggio finale di 56-46. “Napoli sarà senz’altro una delle protagoniste nei play off – ha detto coach Nino Molino al termine della partita – in più con il cambio di allenatore avevano grandi motivazioni. Noi invece non eravamo al meglio: Pierson è arrivata dagli Stati Uniti qualche ora prima della partita e questo si è visto, Gonzalez aveva avuto problemi al naso dopo una brutta botta che ha preso a Lucca, Valerio continua ad avere problemi fisici. Ma è anche importante riuscire a vincere questo tipo di partite quando non sei nelle migliori condizioni e dunque siamo chiaramente soddisfatti. Nei confronti di Napoli abbiamo adesso un vantaggio in classifica di 10 punti, si tratta quindi di una squadra che in questo momento possiamo controllare a distanza”.

PASSALACQUA-NAPOLI
Una fase della partita con il Napoli

Di Rino Durante

Rino Durante, giornalista professionista. Inizia la carriera giornalistica nel 1977 come collaboratore sportivo della redazione siracusana de "La Sicilia" diretta dall'allora caposervizio Pino Filippelli. Nel 1980 iscrizione all'albo dei giornalisti nell'elenco dei pubblicisti. Nei prima anni dell'attività è stato corrispondente da Siracusa de "La Gazzetta dello Sport", nominato dall'allora direttore Candido Cannavò. Dai primi Anni Ottanta viene nominato da Domenico Tempio corrispondente da Siracusa di Antenna Sicilia. Come cronista televisivo si occupa anche di cronaca nera, giudiziaria e politica. Settori di cui si occuperà in seguito anche come giornalista della carta stampata. Nel 1992 sostiene a Roma, con esito positivo, gli esami per giornalista professionista. Una volta andato in pensione Pino Filippelli, per decisione del direttore Mario Ciancio e dell'allora redattore capo centrale Domenico Tempio, assume la direzione della redazione siracusana de "La Sicilia". Nel giugno del 1996 viene trasferito a Ragusa, dove fino al dicembre 2010 svolge la propria attività giornalistica come caposervizio e responsabile della redazione provinciale iblea de "La Sicilia".

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email