rino durante

Ragusa, 27 ottobre 2014 – Nessun volo pindarico dopo il quinto successo consecutivo, maturato sul parquet di Lucca ieri sera. La classifica parla chiaro: in vetta l’accoppiata Schio-Passalacqua Ragusa e la tifoseria iblea comincia a rivolgere il pensiero a domenica 16 novembre quando sul parquet del PalaMinardi saranno di scena le venete campioni d’Italia. Ma nel clan biancoverde l’attenzione è rivolta prima alla gara con il Napoli in programma domenica prossima davanti al pubblico di casa e poi alla trasferta in casa dell’Umbertide, in programma il 9 novembre. Tornando alla gara di Lucca c’è da dire che la Passalacqua ha offerto una buona prestazione. “Abbiamo avuto un buon approccio iniziale – dice coach Nino Molino – che è stato importante che ha fatto sì che prendessimo subito un buon divario tra noi e loro; nel secondo quarto si sono un po’ riavvicinate ed il match è stato più in equilibrio anche perché avevamo fuori Cinili e Walker che avevano due falli a testa. Poi nel terzo quarto c’è stato il break decisivo. Diciamo che in questo primo scorcio di stagione ci sono squadre che, come San Martino di Lupari e Venezia stanno dimostrando di essere moto competitive insieme a Cagliari: dunque, classifica alla mano, ancora non abbiamo affrontato quelle che stanno facendo meglio, anche se c’è da dire che di Napoli non mi fido affatto. Il cambio dell’allenatore sarà infatti uno stimolo in più, e restano un organico pienamente in grado di impensierire qualunque squadra. Ma noi, ovviamente, non possiamo che essere soddisfatti di quello che abbiamo fatto fino a questo momento”.

Di Rino Durante

Rino Durante, giornalista professionista. Inizia la carriera giornalistica nel 1977 come collaboratore sportivo della redazione siracusana de "La Sicilia" diretta dall'allora caposervizio Pino Filippelli. Nel 1980 iscrizione all'albo dei giornalisti nell'elenco dei pubblicisti. Nei prima anni dell'attività è stato corrispondente da Siracusa de "La Gazzetta dello Sport", nominato dall'allora direttore Candido Cannavò. Dai primi Anni Ottanta viene nominato da Domenico Tempio corrispondente da Siracusa di Antenna Sicilia. Come cronista televisivo si occupa anche di cronaca nera, giudiziaria e politica. Settori di cui si occuperà in seguito anche come giornalista della carta stampata. Nel 1992 sostiene a Roma, con esito positivo, gli esami per giornalista professionista. Una volta andato in pensione Pino Filippelli, per decisione del direttore Mario Ciancio e dell'allora redattore capo centrale Domenico Tempio, assume la direzione della redazione siracusana de "La Sicilia". Nel giugno del 1996 viene trasferito a Ragusa, dove fino al dicembre 2010 svolge la propria attività giornalistica come caposervizio e responsabile della redazione provinciale iblea de "La Sicilia".

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email