Vittoria. “Tanti auguri Mina” un ricordo di Antonello La Mattina.
Vittoria. 25.03.2025 RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO ” 85 bolle blu tanti Auguri Mina ” Estate del 1978, mentre la Nazionale di calcio di Enzo Bearzot, disputava i ” Mundial’ in Argentina…
Il quotidiano nazionale on-line
Vittoria. 25.03.2025 RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO ” 85 bolle blu tanti Auguri Mina ” Estate del 1978, mentre la Nazionale di calcio di Enzo Bearzot, disputava i ” Mundial’ in Argentina…
Vittoria. 24.03.2025 Parte domani e si concluderà il 27 marzo il sit-in permanente del Sindaco Francesco Aiello, per difendere la sanità vittoriese. Il Sindaco di Vittoria Francesco Aiello, aveva già…
Vittoria. 22 marzo 2025 “Ricordando Aldo Raffaele ” Metto da parte la lunga amicizia e la profonda stima che ci ha legato e mi travesto da passionario che, della cronaca…
Ragusa – Proseguono gli incontri della Polizia di Stato con gli studenti, organizzati dalla Questura di Ragusa, con gli studenti delle scuole della Provincia, per promuovere la cultura della legalità.
Ragusa – “Abbiamo consegnato 2.028 firme al direttore generale dell’Asp di Ragusa, Giuseppe Drago, affinché possa essere riaperta la guardia medica a Ragusa Ibla dopo 17 anni. Attendiamo adesso cosa…
Roma – Successo straordinario per Roberto Benigni e il suo “Il Sogno”, l’evento televisivo dedicato all’Europa andato in onda ieri sera su Rai1. Lo spettacolo, trasmesso in diretta, ha incollato…
È entrata nel vivo la campagna referendaria nella provincia di Ragusa, con la costituzione di numerosi comitati referendari in diversi comuni, tra cui Ragusa, Modica, Ispica, Scicli, Pozzallo e Comiso.
“Slc Cgil ha partecipato all’incontro al Mic con la Sottosegretaria Bergonzoni sul tema dell’utilizzo di testi, immagini, voci o parte di questi per addestrare l’intelligenza artificiale e i risvolti sui…
CATANIA/ Un grave disguido sta mettendo a rischio la vita di un paziente catanese. L’uomo, affetto da diabete, doveva ricevere tramite corriere i dispositivi salvavita per il monitoraggio della glicemia…
Tre nuove specie segnalate per la Toscana e 141 inserite nella “Lista Rossa Nazionale” delle piante a rischio di estinzione, il dato emerge dall’ultimo censimento della flora delle Alpi apuane…
Nasce in Sicilia l’Osservatorio Sismico Scolastico, un progetto promosso dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) e dal Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali dell’Università di Catania (UNICT).
Dichiarazioni della consigliera Emilia Garofalo e del sindaco, Maria Rita Schembari. “Un altro importante passo in avanti che getta le basi per una scuola che guarda al futuro, promuovendo tra…
Roma. 18 marzo 2025 Continuate a chiamarli morti sul lavoro? E’ una strage permanente, quotidiana, diffusa, di operai uccisi dal lavoro, non solo sul lavoro. In un solo giorno sono…
Anche l’OIPA Italia ha partecipato al convegno We Talk We Sud organizzato da I Sud del Mondo e dedicato a un nuovo, futuribile welfare per gli animali di famiglia, che…
Roma, 18 marzo – La Cgil ha inviato questa mattina una missiva al Ministro delle Imprese e del Made in Italy Urso in cui esprime “alcune criticità e proposte rispetto…
Roma, 18 marzo 2025 – Oggi, l’attivo unitario FeLSA CISL, NIdiL CGIL, UILTemp ha sancito l’approvazione dell’ipotesi di rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro delle Agenzie di somministrazione con…
Uno studio internazionale, pubblicato su Nature Communications, evidenzia la presenza nel Mar Tirreno di un mantello terrestre molto diverso da quello osservato in ambienti tettonici simili, aprendo nuovi scenari per…
L’inflazione rialza la testa in Italia, con un’accelerazione dei prezzi al dettaglio che a febbraio ha raggiunto l’1,6%. Questo aumento si traduce in un aggravio annuo pari a 526 euro…
Il consigliere regionale della Lega, Joseph Splendido ha presentato una mozione concernente il superamento della presenza degli animali nei settori delle attività circensi e degli spettacoli viaggianti. “Nella Costituzione della…
Un numero che supera la popolazione umana, oltre 78 milioni di polli allevati ogni giorno in Italia, un dato che solleva interrogativi profondi sul modello di produzione alimentare e sul…
La situazione del panda gigante (Ailuropoda melanoleuca), simbolo iconico della conservazione della biodiversità, è migliorata significativamente negli ultimi decenni. Nel 2016, un importante traguardo è stato raggiunto quando l’Unione Internazionale…
I militari del Reparto Carabinieri Parco Nazionale “Val Grande” hanno avviato dal 2019 un protocollo di monitoraggio faunistico dell’orso che ha permesso, negli anni, di raccogliere una mole robusta di…
Quando le associazioni scelgono di collaborare tra loro, gli obiettivi importanti diventano raggiungibili. L’unione e la sinergia tra realtà con valori e finalità comuni rappresentano la chiave per ottenere cambiamenti…
La Regione Siciliana ha inviato al ministero delle Infrastrutture la richiesta per ottenere l’autorizzazione all’innalzamento del livello della diga Rubino, situata nel Trapanese, da 178,4 a 180,4 metri sul livello…
Riqualificazione ambientale e adozione di servizi di qualità alla base del percorso intrapreso. Rappresentanti istituzionali, esperti del settore e amministratori locali a confronto per fare il punto sulle strategie finalizzate…