Comiso. 04.07.2025
La polizia di Stato, nel corso di un intervento, ha arrestato un romeno di 25 anni per furto aggravato e ricettazione. Sulle tracce di una autovettura rubata
a Comiso in cui era installato un satellitare, il personale della squadra volanti del locale commissariato ha proceduto all’arresto in flagranza di reato di un cittadino di nazionalità romena, per i reati di furto aggravato in abitazione e ricettazione.
L’intervento è scaturito da una denuncia sporta nella stessa mattinata dalla vittima per il furto della propria autovettura, una Fiat 500, avvenuto nella notte. Attraverso il sistema GPS installato sul veicolo, gli agenti sono riusciti a localizzarlo in un luogo, dove è stato immediatamente predisposto l’intervento della volante.
Sul posto, il soggetto è stato colto in flagranza mentre si trovava all’interno di una abitazione, nella quale si era introdotto dopo aver forzato l’accesso al garage, intento a rimuovere le targhe della Fiat 500 rubata e sostituirle con quelle di un’altra autovettura, anch’essa risultata oggetto di furto.
Pertanto, il giovane è stato tratto in arresto ed associato presso la casa circondariale di Ragusa, a disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale.

Di Giovanni Di Gennaro

Nato a Vittoria il 14 giugno 1952; completati gli studi superiori presso l'Istituto Magistrale di Vittoria, negli anni 70, anni in cui erano in servizio, docenti quali: Bufalino, Arena, Frasca, Traina e tanti altri nomi di prestigio, si iscrive a Roma presso la Facoltà di Psicologia. Non completa gli studi universitari e non consegue il diploma di laurea, in quanto nel 1973, viene assunto presso la ex Cassa Centrale di Risparmio V.E. Da sempre si considera più sindacalista che bancario, infatti, già nel 1975, diventa dirigente sindacale. Allo stato attuale, è Segretario Provinciale della FABI, il Sindacato più rappresentativo di categoria, e, inoltre, è componente del Dipartimento Comunicazione e Immagine del Sindacato, che pubblica un mensile: La Voce dei bancari. (150.000 copie al mese). Nel 1978, inizia a collaborare con il Giornale di Sicilia, per cui lavora fino al 1994. Si iscrive all'Ordine dei Giornalisti nel gennaio del 1981. Per oltre 20 anni, collabora con Radio-Video-Mediterraneo e con altre emittenti locali, regionali e nazionali. Dal 1996 ad oggi, collabora con La Sicilia. Dal 1997 al 2004 è corrispondente Ansa da Vittoria , Ragusa e provincia.  Direttore Responsabile di periodici, ultimo in ordine di tempo: Il Mantello di Martino, molti lo considerano "specialista" di cronaca nera.  Sempre attento alle vicende politiche, economiche, giudiziarie, riesce ad essere un attento osservatore e un apprezzato cronista.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email