Salvatore Cultraro

Comiso (Rg), 28 ottobre 2014 – Il nuovo piano di intervento per l’erogazione dei servizi di pulizia, raccolta e trasporto dei rifiuti urbani, approvato recentemente dalla giunta municipale di Comiso, sarà presentato al pubblico, dal sindaco Filippo Spataro, dall’assessore all’Ambiente Vittorio Ragusa e dal dirigente al ramo Nunzio Micieli, nel corso di una conferenza stampa in programma alle ore 10,00 di mercoledì 29 ottobre presso l’aula consiliare della cittadina iblea, sita nel Palazzo Municipale. Il nuovo piano prevede alcune importanti novità che saranno evidenziate nel bando di gara per l’espletamento di detti servizi. Le più rilevanti saranno, l’affidamento a soggetti terzi tramite gara d’appalto con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, il piano di mantenimento del livello occupazionale e l’integrazione di altre sette unità a part-time. Ma la vera novità sarà l’estensione del servizio di raccolta differenziata con il sistema del porta a porta in tutto il territorio comunale. Il tutto senza alcun aggravio dei costi rispetto al servizio attualmente espletato ma, anzi, con una possibile riduzione degli stessi grazie al ribasso d’asta che sarà offerto dalla ditta aggiudicataria.

Di Salvatore Cultraro

Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email