Vittoria, 15 dicembre 2018
Un “branco” di giovani minorenni ha aggredito un ragazzo, un parrucchiere, colpendolo ripetutamente con calci e pugni in testa, insultandolo solo per il fatto che la vittima designata è omosessuale.
“Dammi il tuo telefono, frocio, devo telefonare” ha ripetuto uno del gruppo, e nel frattempo, tutti insieme, lo hanno più volte colpito con violenza. L’inaspettato e provvidenziale intervento del gestore di una pizzera, accorso in aiuto del parrucchiere, ha evitato, molto verosimilmente, che l’episodio di intolleranza omofoba, potesse tramutarsi in qualcosa di peggio.
Coraggiosamente il ragazzo, assistito dall’avvocato Valerio Palumbo, ha sporto denuncia, fornendo agli inquirenti, particolari che sono stati determinanti, per l’individuazione dei componenti del branco. Gli uomini del locale commissariato e i loro colleghi della squadra mobile di Ragusa, hanno anche visionato i filmati di alcune telecamere di sorveglianza.
Già da qualche giorno, il ragazzo era stato oggetto di scherno da parte del gruppo, che ha anche sputato addosso al malcapitato.
Allarmante e inquietante questo episodio di intolleranza, così come inquietanti sono gli episodi di aggressiva e gratuita violenza, da parte di gruppi di giovani, più volte segnalati alle forze dell’ordine, che hanno sempre ignorato le segnalazioni, che nella zona di via Cavour, proprio davanti alla scuola Giovanni XXIII, “spadroneggiano” indisturbati da oltre 18 mesi.

Di Giovanni Di Gennaro

Nato a Vittoria il 14 giugno 1952; completati gli studi superiori presso l'Istituto Magistrale di Vittoria, negli anni 70, anni in cui erano in servizio, docenti quali: Bufalino, Arena, Frasca, Traina e tanti altri nomi di prestigio, si iscrive a Roma presso la Facoltà di Psicologia. Non completa gli studi universitari e non consegue il diploma di laurea, in quanto nel 1973, viene assunto presso la ex Cassa Centrale di Risparmio V.E. Da sempre si considera più sindacalista che bancario, infatti, già nel 1975, diventa dirigente sindacale. Allo stato attuale, è Segretario Provinciale della FABI, il Sindacato più rappresentativo di categoria, e, inoltre, è componente del Dipartimento Comunicazione e Immagine del Sindacato, che pubblica un mensile: La Voce dei bancari. (150.000 copie al mese). Nel 1978, inizia a collaborare con il Giornale di Sicilia, per cui lavora fino al 1994. Si iscrive all'Ordine dei Giornalisti nel gennaio del 1981. Per oltre 20 anni, collabora con Radio-Video-Mediterraneo e con altre emittenti locali, regionali e nazionali. Dal 1996 ad oggi, collabora con La Sicilia. Dal 1997 al 2004 è corrispondente Ansa da Vittoria , Ragusa e provincia.  Direttore Responsabile di periodici, ultimo in ordine di tempo: Il Mantello di Martino, molti lo considerano "specialista" di cronaca nera.  Sempre attento alle vicende politiche, economiche, giudiziarie, riesce ad essere un attento osservatore e un apprezzato cronista.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email