rino durante

Ragusa, 6 ottobre 2014 – Non è cominciato nel migliore dei modi il campionato del Padua Rugby, che ha rimediato una sonora sconfitta sul rettangolo di gioco dell’ostico Benevento. Il quindici ibleo ha affrontato la trasferta in terra campana con qualche assenza di troppo. Soprattutto quelle nel pacchetto di mischia hanno pesato notevolmente sull’andamento dell’incontro. E c’è anche chi lamenta qualche decisione arbitrale, anche se nessuno nasconde che la sconfitta sia stata meritata. A proposito di alcuni errori degli arbitri ecco la dichiarazione da parte di coach Montes: ”Con questo non vogliamo cercare scuse per la sconfitta: il Benevento è una signora squadra e ha vinto con pieno merito, sono stati più forti di noi; noi però sappiamo che questo non è il vero Padua, avevamo troppe assenze”. Il Padua ci ha messo comunque grande impegno, ha fatto quello che ha potuto, ma di fronte c’era una Benevento che ha giocato una partita quasi perfetta, una formazionen che dirà certamente la sua per quanto riguarda il discorso promozione. Confortanti le dichiarazioni di Franco Cioffi, coach dei sanniti: “Non è stata una vittoria facile perché di fronte abbiamo avuto una squadra che ha giocato un’ottima partita, facendoci soffrire in tante occasioni, soprattutto quando giocavano con i trequarti”. In occasione della gara di Benevento hanno debutatto in prima squadra Alessandro Cappa, Ruben La Rocca, Aldo Incarbone e Carlo Firrito, quattro giovani di che presto faranno sentir parlare di loro.

Di Rino Durante

Rino Durante, giornalista professionista. Inizia la carriera giornalistica nel 1977 come collaboratore sportivo della redazione siracusana de "La Sicilia" diretta dall'allora caposervizio Pino Filippelli. Nel 1980 iscrizione all'albo dei giornalisti nell'elenco dei pubblicisti. Nei prima anni dell'attività è stato corrispondente da Siracusa de "La Gazzetta dello Sport", nominato dall'allora direttore Candido Cannavò. Dai primi Anni Ottanta viene nominato da Domenico Tempio corrispondente da Siracusa di Antenna Sicilia. Come cronista televisivo si occupa anche di cronaca nera, giudiziaria e politica. Settori di cui si occuperà in seguito anche come giornalista della carta stampata. Nel 1992 sostiene a Roma, con esito positivo, gli esami per giornalista professionista. Una volta andato in pensione Pino Filippelli, per decisione del direttore Mario Ciancio e dell'allora redattore capo centrale Domenico Tempio, assume la direzione della redazione siracusana de "La Sicilia". Nel giugno del 1996 viene trasferito a Ragusa, dove fino al dicembre 2010 svolge la propria attività giornalistica come caposervizio e responsabile della redazione provinciale iblea de "La Sicilia".

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email