rino durante

Siracusa, 8 ottobre 2014 – Venerdì prossimo, 10 ottobre, arriverà a Siracusa M/Y Brigitte Bardot, un trimarano monoscafo stabilizzato lungo 34 metri e largo 14 metri; questo spettacolare natante nel 1998 ha stabilito il primato mondiale nel giro del mondo e può raggiungere velocità molto elevate. ”L’intercettatore veloce – si legge in un comunicato –  è dell’organizzazione Sea Shepherd Global che si batte per la salvezza degli oceani e delle creature del mare minacciate dall’uomo. Il trimarano arriverà dalla Francia in Italia, nella città siciliana dove l’organizzazione internazionale è impegnata nell’”Operazione Siracusa” la prima Campagna di Sea Shepherd Global nel territorio italiano per la protezione dell’Area Marina Protetta del Plemmirio, in collaborazione con le autorità locali e l’omonima Area Marina Protetta”. La Brigitte Bardot, ha fatto sosta di recente al porto di Tolone per festeggiare il compleanno di Brigitte Bardot, della quale porta orgogliosamente il nome grazie alla donazione della famosa attivista e alla collaborazione ultra decennale tra la Fondazione Brigitte Bardot e Sea Shepherd. “La nave – fanno sapere gli attivisti di Sea Shepherd – sarà a disposizione della Città di Siracusa e il pubblico potrà salire a bordo, incontrare l’equipaggio internazionale e ricevere tutte le informazioni direttamente all’Info Point di Sea Shepherd adiacente all’imbarcazione. Sarà a disponibile il merchandise ufficiale di Sea Shepherd”. Le  VISITE GRATUITE avverranno presso il molo della Capitaneria di Porto di Siracusa nei seguenti giorni: Sabato 11 Ottobre – Domenica 12 Ottobre – Lunedì 13 Ottobre. Questa la  Missione di Sea Shepherd. Costituita nel 1977, Sea Shepherd Global è un’organizzazione internazionale senza fini di lucro la cui missione è quella di fermare la distruzione dell’habitat naturale e il massacro delle specie selvatiche negli oceani del mondo intero al fine di conservare e proteggere l’ecosistema e le differenti specie. “Il nostro obiettivo è sradicare il bracconaggio dall’Area Marina Protetta del Plemmirio e permettere una ripresa numerica delle popolazioni di cernia bruna nell’area di Siracusa” ha dichiarato il Direttore di Sea Shepherd Global, il Capitano Alex Cornelissen.vLa finalità della speciale visita dello spettacolare trimarano  a Siracusa è sostenere la missione di salvaguardia attiva dei mari e degli Oceani del mondo da parte di Sea Shepherd, dei suoi coraggiosi equipaggi e della sua flotta.

Di Rino Durante

Rino Durante, giornalista professionista. Inizia la carriera giornalistica nel 1977 come collaboratore sportivo della redazione siracusana de "La Sicilia" diretta dall'allora caposervizio Pino Filippelli. Nel 1980 iscrizione all'albo dei giornalisti nell'elenco dei pubblicisti. Nei prima anni dell'attività è stato corrispondente da Siracusa de "La Gazzetta dello Sport", nominato dall'allora direttore Candido Cannavò. Dai primi Anni Ottanta viene nominato da Domenico Tempio corrispondente da Siracusa di Antenna Sicilia. Come cronista televisivo si occupa anche di cronaca nera, giudiziaria e politica. Settori di cui si occuperà in seguito anche come giornalista della carta stampata. Nel 1992 sostiene a Roma, con esito positivo, gli esami per giornalista professionista. Una volta andato in pensione Pino Filippelli, per decisione del direttore Mario Ciancio e dell'allora redattore capo centrale Domenico Tempio, assume la direzione della redazione siracusana de "La Sicilia". Nel giugno del 1996 viene trasferito a Ragusa, dove fino al dicembre 2010 svolge la propria attività giornalistica come caposervizio e responsabile della redazione provinciale iblea de "La Sicilia".

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email