Salvatore Cultraro- Acate(Rg)- Sicilia. 13 ottobre 2014. Vendesi castello di Acate. Tranquillizziamo subito gli allarmati lettori. Quello che, infatti, è stato messo in vendita non è il vero castello dei Principi di Biscari di Acate che, dal 1494 anno della sua edificazione, fa bella mostra di se nel centro storico della cittadina iblea. In realtà si tratta di una sua fedele riproduzione in scala, di metri 3,00 x 2,00 circa, realizzata, anni addietro, dal Maestro d’Arte di Vittoria, Gaspare Violante su commissione del collezionista d’arte acatese, Salvatore Menza. Ed è proprio il signor Menza, che ha custodito gelosamente l’opera per tutti questi anni, ad aver deciso, a malincuore, di mettere in vendita la bellissima riproduzione dell’antico maniero. Una sofferta decisione dovuta a problemi di collocazione del plastico a causa delle sue eccessive dimensioni. Attualmente il plastico, realizzato interamente in legno e canne di bambù, è esposto, provvisoriamente, presso la sala conferenze del reale castello dei Principi di Biscari in attesa di essere, eventualmente, acquistato da qualche amatore. Oltre alla riproduzione del castello è possibile acquistare un altro bellissimo plastico, anche questo fedelmente in scala e minuziosamente completo di dettagli e particolari originali, realizzato sempre dal maestro Violante, raffigurante il mitico transatlantico “Titanic”.
![](https://www.italreport.it/home/wp-content/uploads/2014/09/salvatore-cultraro-300x100.jpg)
Di Salvatore Cultraro
Nato ad Acate. Nel 1986, ha conseguito la specializzazione quale Educatore per disabili in età evolutiva. Dal 1988 dirige il Centro di differenziazione didattica per disabili di Acate. Giornalista pubblicista, dal 1984 al 1990 ha collaborato con il Giornale di Sicilia di Palermo, dal 1991 al 2003 con la Gazzetta del Sud di Messina e dal 2004 al 2008 con la Sicilia di Catania. Nel 2009 ha diretto la redazione giornalistica dell’emittente televisiva locale “Free TV” di Comiso. Inoltre ha diretto il periodico "I 4 Canti" e dal 2001 al 2009 ha tenuto Corsi di Giornalismo presso le scuole elementari e medie di Acate e Vittoria. Appassionato di storia locale, negli anni Ottanta ha pubblicato alcune sue ricerche sulla presenza nel territorio di Acate di alcuni importanti siti rurali risalenti al periodo geco-romano e medioevale. Nel dicembre del 2013 ha dato alle stampe, unitamente al prof. Antonio Cammarana di Acate, un volumetto sull’antico Lavatoio Pubblico di contrada “Canale”.