Ragusa, 12 settembre 2014 – Italreport – Secondo turno di campionato per le formazioni iblee che partecipano ai campionati d’Eccellenza e di Promozione. C’è chi cerca conferme dopo l’esordio positivo dello scorso week end e chi invece è a caccia di un primo riscatto. Partiamo dal campionato d’Eccellenza, dove il Modica aveva esordito con una vittoria sul campo del Città di Messina. La seconda giornata del torneo vedrà la formazione rossoblù impegnata in casa con l’Igea Virtus, reduce dal successo interno con il Paternò. La vigilia della partita è resa poco serena anche dall’agibilità del <Pietro Scollo>. Si rischia un’apertura parziale dell’impianto e quindi una presenza ridotta di sportivi sugli spalti. Quello dello stadio modicano è un problema da risolvere in tempi brevissimi. E veniamo al Vittoria che, dopo il pari interno con l’Acireale, un risultato che ha lasciato l’amaro in bocca ai biancorossi, è atteso dalla trasferta di Milazzo. Una partita molto delicata contro un avversario che domenica scorsa ha vinto a Taormina.

Nel campionato di Promozione riflettori puntati sul nuovo Ragusa. L’esordio in campionato è stato sicuramente molto positivo, ma alla vittoria interna di domenica scorsa con il Valverde occorre dare un seguito positivo a Gela, dove gli iblei affronteranno l’Atletico. A caccia di conferme positive anche il Santa Croce che domenica scorsa ha vinto nettamente sul campo del Comiso.  Affronterà in casa il Palazzolo che è all’esordio in campionato, avendo già osservato nel primo turno la giornata di riposo. I verdearancio del Comiso provano a fare punti sul campo del Valverde.

Di Rino Durante

Rino Durante, giornalista professionista. Inizia la carriera giornalistica nel 1977 come collaboratore sportivo della redazione siracusana de "La Sicilia" diretta dall'allora caposervizio Pino Filippelli. Nel 1980 iscrizione all'albo dei giornalisti nell'elenco dei pubblicisti. Nei prima anni dell'attività è stato corrispondente da Siracusa de "La Gazzetta dello Sport", nominato dall'allora direttore Candido Cannavò. Dai primi Anni Ottanta viene nominato da Domenico Tempio corrispondente da Siracusa di Antenna Sicilia. Come cronista televisivo si occupa anche di cronaca nera, giudiziaria e politica. Settori di cui si occuperà in seguito anche come giornalista della carta stampata. Nel 1992 sostiene a Roma, con esito positivo, gli esami per giornalista professionista. Una volta andato in pensione Pino Filippelli, per decisione del direttore Mario Ciancio e dell'allora redattore capo centrale Domenico Tempio, assume la direzione della redazione siracusana de "La Sicilia". Nel giugno del 1996 viene trasferito a Ragusa, dove fino al dicembre 2010 svolge la propria attività giornalistica come caposervizio e responsabile della redazione provinciale iblea de "La Sicilia".

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email