foto 4

rino durante

Ragusa, 28 settembre 2014 – Successo al porto turistico della manifestazione  “Auto in Porto”, iniziativa inserita nel cartellone “Porto Eventi 2014”. In passerella 30 auto d’epoca e  nuovissime Ferrari e Maserati. L’evento è scaturito dalla sinergia tra il Porto Turisticoo e la Cronos, concessionaria unica in Sicilia per Ferrari e Maserati. appassionati, amatori, collezionisti ed esperti ma anche di un folto pubblico di visitatori e curiosi si sono dati appuntamento nell’area dello scalo di Marina di Ragusa in una domenica baciata dal sole e da un tempo più estivo che autunnale. I convenuti hanno potuto ammirare auto che hanno fatto storia: dalla Fiat 1500 B del 1938 alla Mercedes 230 SL del 1964, alla Topolino del 1950, alla 1100 TV del 1954. Al porto sono arrivate prima le auto d’eposa e poi le eleganti Maserati e le rosse Ferrari. Alquanto arduo il compito della giuria tecnica, presieduta da Vito Veninata dell’Asi, e composta dal presidente del Porto Turistico Marina di Ragusa, Giulio Stanzione, dal responsabile della redazione di Ragusa del quotidiano La Sicilia, Michele Nania, dal rappresentante della concessionaria Cronos, Mario Schininà, dall’esperto Antonino Cartia.  A vincere la prima edizione di “Auto in porto” è stata l’autovettura Aurelia B50 Pininfarina della Lancia, anno 1950, del collezionista siracusano Licciardello. Piazza d’onore per la Jaguar nera spider, anno 1964, del collezionista catanese Papalia. Terzo posto ex aequo per una Maserati Shamal, anno 1992, del collezionista maltese Vella e per una particolarissima Fiat 600 multipla “spiaggina”, anno 1961, del collezionista ragusano Schembari.

 

 

Di Rino Durante

Rino Durante, giornalista professionista. Inizia la carriera giornalistica nel 1977 come collaboratore sportivo della redazione siracusana de "La Sicilia" diretta dall'allora caposervizio Pino Filippelli. Nel 1980 iscrizione all'albo dei giornalisti nell'elenco dei pubblicisti. Nei prima anni dell'attività è stato corrispondente da Siracusa de "La Gazzetta dello Sport", nominato dall'allora direttore Candido Cannavò. Dai primi Anni Ottanta viene nominato da Domenico Tempio corrispondente da Siracusa di Antenna Sicilia. Come cronista televisivo si occupa anche di cronaca nera, giudiziaria e politica. Settori di cui si occuperà in seguito anche come giornalista della carta stampata. Nel 1992 sostiene a Roma, con esito positivo, gli esami per giornalista professionista. Una volta andato in pensione Pino Filippelli, per decisione del direttore Mario Ciancio e dell'allora redattore capo centrale Domenico Tempio, assume la direzione della redazione siracusana de "La Sicilia". Nel giugno del 1996 viene trasferito a Ragusa, dove fino al dicembre 2010 svolge la propria attività giornalistica come caposervizio e responsabile della redazione provinciale iblea de "La Sicilia".

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email