Carmelo Raffa

Palermo, 7 novembre 2014 – Su google troviamo una nota dell’ANSA di ieri in merito alla sentenza del TAR sulle irregolarità accertate sulle consultazioni amministrative di Palermo del 2007.
ANSA) – PALERMO, 6 NOV – Per i giudici del Tar di Palermo le elezioni amministrative del 2007 nelle quali vinse Diego Cammarata su Leoluca Orlando nel capoluogo andavano rifatte. I vizi di legittimità c’erano tutti e occorrevano tempi più celeri per verificare le operazioni di voto. Eppure alla luce del tempo trascorso hanno i giudici hanno dichiarato improcedibile il ricorso di Orlando. E’ quanto si legge nella sentenza nel merito della prima sezione presieduta da Filoreto D’Agostino, estensore e Caterina Criscenti, consigliere. L’attuale sindaco, sconfitto nel 2007, chiedeva l’annullamento di tutte le operazioni elettorali. (ansa)

Ed ecco la pronta reazione su twitter della vittima dell’epoca che ha conseguito una vittoria giudiziaria ma nei fatti una vittoria di Pirro:

Leoluca Orlando @LeolucaOrlando1

TAR #Elezioni2007 da annullare! Una battaglia per Palermo vinta troppo tardi quando i danni per l’intera comunità cittadina sono gravissimi.

Ha ragione Leoluca Orlando ad avere l’amaro in bocca non perché gli è stato impedito di insediarsi a Palazzo delle Aquile nel 2007 ma per aver constatato dopo aver conseguito una vittoria a furor di popolo nel 2012 ed aver constatato dopo l’insediamento lo sfascio prodotto dall’Amministrazione a guida Cammarata.
Ricordiamo ai lettori che Luca Orlando nelle consultazioni del 2012 ottenne al primo turno il 48,6% e ben 50 mila persone hanno scelto lui e non hanno dato alcun voto di lista. Nel secondo turno ha ottenuto il 75%.
Ed ora a distanza di più di due anni constatiamo innanzitutto  che è stato evitato il fallimento del Comune di Palermo e che tanti problemi strutturali sono stati affrontati.
Ma ancora, secondo noi, resta molto da fare e la strada è ancora in salita.
Siamo convinti che se Leoluca avesse ottenuto giustizia rapidamente ed avesse quindi legittimamente governato Palermo dal 2007 la città non avrebbe i gravi problemi che tutt’ora si manifestano.
Auguriamo a l Sindaco Orlando col coraggio che lo distingue di andare avanti ed ai cittadini di avere pazienza.

FORZA PALERMO, FORZA LUCA E W SANTA ROSALIA

Di Carmelo Raffa

Nato a Tortorici (ME) il 18 gennaio 1952 si è occupato fin da ragazzo di sindacato, attività sociale e politica. All’età di 15 anni collaborava, infatti, con suo zio che era Segretario Zonale dei Nebrodi della Cisl e partecipava alle proteste dei contadini col microfono in mano per infastidire i proprietari terrieri. All’epoca i salari erano scarsi e c’era una forte discriminazione delle donne.All’età di 20 anni, nel luglio 1972, veniva assunto alla Cassa Centrale di Risparmio e si iscriveva alla FABI dove all'inizio del 1973 veniva eletto a far parte del Direttivo Provinciale di Palermo e nel 1978 ne diventava il Segretario Amministrativo.Negli anni ’80 è stato chiamato a ricoprire la carica di Segretario Coordinatore Regionale assumendo anche la guida del Sindacato di Palermo e nel 1997 è stato inserito dalla Segreteria Nazionale, per 4 anni nel Comitato di Redazione della Voce dei Bancari.Nel 1991 è stato eletto a far parte del Comitato Direttivo Centrale. Nel settembre 1997, dopo la fusione imposta dai poteri forti del Governo e della Banca d’Italia, è stato chiamato a coordinare l’attività sindacale FABI del Banco di Sicilia (polo creditizio siciliano). Nel 2000, in seguito all’acquisizione del Banco da parte della Banca di Roma di Geronzi e dopo le battaglie condotte per evitarne l’incorporazione, Raffa è diventato il Coordinatore Aggiunto della FABI-Gruppo Capitalia, incarico che ha mantenuto fino alla successiva operazione di inglobamento in Unicredit avvenuta nel 2007. In Unicredit Group ricopre l'incarico di Coordinatore Nazionale Vicario.In rappresentanza della FABI ha fatto parte del Consiglio Regionale dell’Economia e del Lavoro dal 1986 al1991, e per due mandati e fino al 2007, del Consiglio di Amministrazione dell’IRCAC.Dall'anno scorso Carmelo Raffa, ha collaborato assiduamente con la testata giornalistica on line LinkSicilia.it e ciò dopo aver fornito proprie note a: mov139.it - striscialaprotesta.it - lavocedinewyork.com

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email