Vittoria. 17/09/2018
Sala attrezzi, sala spinning, sport in genere, per il recupero della vita sana e armoniosa dei giovani.
Alessandro Frasca, Francesco Guacchi e Tony Mantello, gestiscono la nuova palestra di via Parma 57 a Vittoria.
Con loro, an he Alberto Garofalo, un altro giovane che ha impostato la sua vita sull’arte del sollevamento dei pesi, tutti hanno deciso di dedicarsi al recupero dello sport e della vita sana dei giovani.
Hanno scelto un motto che li accomuna, sia nella vita privata, sia nella vita lavorativa: sport è salute. Da oggi inizia la scommessa del gruppo di sportivi che ha investito per dare alla città un angolo di benessere. Sono modi sostanzialmente diversi di fare sport, quelli dei giovani che si sono imbarcati in questa straordinaria avventura, ma modi che accomunano un unico mondo, quello dello sport.
In una palestra che apre, sono racchiusi tanti valori, primo tra tutti, quello di distogliere i giovani dalla passione fin troppo sfrenata per il virtuale che si trova in Internet, e trasmettere con gli esercizi fisici, tutti i principi che sono legati al mondo dello sport e dell’aggregazione. Sport è anche aggregazione, socializzazione e competizione, sana e positiva.
Auspichiamo che tutti, possano ottenere dalla vita che si prospetta davanti a loro, tutto quello che desiderano, e auspichiamo che i giovani possano cambiare regime e occupare il loro tempo in attività fisiche e sportive.

Di Giovanni Di Gennaro

Nato a Vittoria il 14 giugno 1952; completati gli studi superiori presso l'Istituto Magistrale di Vittoria, negli anni 70, anni in cui erano in servizio, docenti quali: Bufalino, Arena, Frasca, Traina e tanti altri nomi di prestigio, si iscrive a Roma presso la Facoltà di Psicologia. Non completa gli studi universitari e non consegue il diploma di laurea, in quanto nel 1973, viene assunto presso la ex Cassa Centrale di Risparmio V.E. Da sempre si considera più sindacalista che bancario, infatti, già nel 1975, diventa dirigente sindacale. Allo stato attuale, è Segretario Provinciale della FABI, il Sindacato più rappresentativo di categoria, e, inoltre, è componente del Dipartimento Comunicazione e Immagine del Sindacato, che pubblica un mensile: La Voce dei bancari. (150.000 copie al mese). Nel 1978, inizia a collaborare con il Giornale di Sicilia, per cui lavora fino al 1994. Si iscrive all'Ordine dei Giornalisti nel gennaio del 1981. Per oltre 20 anni, collabora con Radio-Video-Mediterraneo e con altre emittenti locali, regionali e nazionali. Dal 1996 ad oggi, collabora con La Sicilia. Dal 1997 al 2004 è corrispondente Ansa da Vittoria , Ragusa e provincia.  Direttore Responsabile di periodici, ultimo in ordine di tempo: Il Mantello di Martino, molti lo considerano "specialista" di cronaca nera.  Sempre attento alle vicende politiche, economiche, giudiziarie, riesce ad essere un attento osservatore e un apprezzato cronista.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email