rino durante

Ragusa, 4 novembre 2014 – Seconda stella Michelin al ristorante Duomo di Ciccio Sultano a Ragusa Ibla. L’annuncio stamani nel corso della presentazione, a Milano, della Guida Michelin 2015.  “Abbiamo sempre lavorato come si conviene ad un ristorante già con due stelle Michelin, ma siamo pronti a gestire anche la terza. Questo attestato è frutto della lungimiranza dei tantissimi imprenditori e addetti ai lavori che puntano sul turismo gastronomico, inteso come significativa scommessa per la nostra terra. L’azione sinergica da parte di tutti ci fa assurgere a rappresentare la punta di diamante della Sicilia, a cui manca adesso una agricoltura di qualità, al pari della zootecnia, che possano entrare a pieno titolo in questo processo di sviluppo e cambiamento, per abbattere quanti ancora sostengono che la non crescita e la crisi siano all’ordine del giorno. Se si vuole si può cambiare inversione di rotta e lo confermano, per il 2015, le tre new entry siciliane che hanno conquistato la loro prima stella. Complimenti di cuore a Crescenzo Scotti del ristorante Il Cappero del Therasia resort nell’isola di Vulcano, nelle Eolie; a Tony Lo Coco del ristorante I Pupi di Bagheria e a Giuseppe Costa con il Bavaglino di Terrasini in provincia di Palermo. Grazie anche a loro si arricchisce la geografia stellata in Sicilia, confermando la gastronomia di qualità e l’eccellenza dei prodotti. Dieci anni fa – ha concluso Sultano – tutto questo era impensabile. L’effervescenza che si avverte nell’ambiente gastronomico siciliano sta toccando altissimi livelli e quando si parla di alta ristorazione, di buona accoglienza, di strutture ricettive ospitali e all’avanguardia, vuol dire che abbiamo fatto rete e che i nostri obiettivi sono stati in parte centrati, in vista di una nuova ripartenza. Non dimentico infatti che il 17 novembre ci sarà la presentazione della Guida Ristoranti d’Italia 2015 del Gambero Rosso”.

Di Rino Durante

Rino Durante, giornalista professionista. Inizia la carriera giornalistica nel 1977 come collaboratore sportivo della redazione siracusana de "La Sicilia" diretta dall'allora caposervizio Pino Filippelli. Nel 1980 iscrizione all'albo dei giornalisti nell'elenco dei pubblicisti. Nei prima anni dell'attività è stato corrispondente da Siracusa de "La Gazzetta dello Sport", nominato dall'allora direttore Candido Cannavò. Dai primi Anni Ottanta viene nominato da Domenico Tempio corrispondente da Siracusa di Antenna Sicilia. Come cronista televisivo si occupa anche di cronaca nera, giudiziaria e politica. Settori di cui si occuperà in seguito anche come giornalista della carta stampata. Nel 1992 sostiene a Roma, con esito positivo, gli esami per giornalista professionista. Una volta andato in pensione Pino Filippelli, per decisione del direttore Mario Ciancio e dell'allora redattore capo centrale Domenico Tempio, assume la direzione della redazione siracusana de "La Sicilia". Nel giugno del 1996 viene trasferito a Ragusa, dove fino al dicembre 2010 svolge la propria attività giornalistica come caposervizio e responsabile della redazione provinciale iblea de "La Sicilia".

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email