“Professionisti strategici per l’Italia”: un contributo di idee per la modernizzazione del Paese
Dall’alleanza tra Comitato Unitario delle Professioni e Rete delle Professioni Tecniche un contributo di idee per la modernizzazione del Paese
Il quotidiano nazionale on-line
Dall’alleanza tra Comitato Unitario delle Professioni e Rete delle Professioni Tecniche un contributo di idee per la modernizzazione del Paese
Nonostante la crisi economica, gli iscritti agli albi negli ultimi 10 anni sono passati da 1,6 a 2,3 milioni. Alla manifestazione “L’equo compenso è un diritto” presentata l’anteprima del Rapporto…
Il Comitato Unitario delle Professioni e la Rete delle Professioni Tecniche chiamano a raccolta professionisti al Teatro Brancaccio di Roma il 30 novembre per un confronto aperto con la politica
“Il diritto all’equo compenso va riconosciuto a tutti i due milioni e trecentomila professionisti ordinistici e non solo ad una categoria professionale.”
Il Comitato Unitario delle Professioni e la Rete delle Professioni Tecniche fanno quadrato intorno alla necessità di avere una previsione legislativa che tuteli il lavoro degli iscritti agli albi, in…
In vista del passaggio in Aula al Senato, il Comitato unitario delle professioni ribadisce la necessità di estendere gli aiuti previsti nel provvedimento anche alla platea degli iscritti agli albi…
Il Comitato unitario delle professioni in audizione presso la Commissione Lavoro del Senato sull’equo compenso alle professioni regolamentate e sull’impatto sul mercato del lavoro della quarta rivoluzione industriale
Per il Comitato Unitario delle Professioni si tratta di un primo segno di attenzione verso forme di lavoro non subordinato gravemente colpite dalla crisi economica. La presidente del Cup Marina…
Il Comitato unitario delle professioni, oggi in audizione presso le Commissioni riunite del Senato della Repubblica (Bilancio) della Camera (Bilancio, Tesoro e programmazione) sul decreto fiscale, ha depositato un documento…
Le proposte del Comitato Unitario delle Professioni al Ministro Pier Carlo Padoan per semplificare adempimenti fiscali onerosi e complessi per aziende e professionisti