Professionisti uniti per il diritto all’equo compenso
Il Comitato Unitario delle Professioni e la Rete delle Professioni Tecniche chiamano a raccolta professionisti al Teatro Brancaccio di Roma il 30 novembre per un confronto aperto con la politica
Il quotidiano nazionale on-line
Il Comitato Unitario delle Professioni e la Rete delle Professioni Tecniche chiamano a raccolta professionisti al Teatro Brancaccio di Roma il 30 novembre per un confronto aperto con la politica
Uno studio dell’Istituto di neuroscienze del Cnr e dell’ospedale Humanitas di Milano, pubblicato su Biological Psychiatry, rivela che il sistema immunitario materno, se attivato da infezioni nelle prime fasi della…
Sabato 25 novembre 2017 alle 21 al Teatro Ivelise – Uno spettacolo firmato dal Collettivo teatrale ConTatto – In replica anche domenica 26 novembre 2017
Ricercatori dell’Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare del Cnr hanno partecipato a una competizione internazionale per definire i limiti della mappatura delle reti neuronali tramite il neuroimaging. Lo studio è…
Carmelo Cassia , segretario generale dell’I.S.A – Intesa sindacato Autonomo, Giovanni Centrella, segretario Generale Selp, Sindacato europeo lavoratori e pensionati, e Giuseppe Varesi , segretario generale sindacato Confsalpe – Confederazione…
Con la circolare n. 172 del 22.11.2017, l’Istituto ha fornito le prime istruzioni amministrative relative al Reddito di Inclusione.
25 novembre #NonSoloOggi iniziative in tutta Italia. Continuano adesioni ad appello Cgil ‘Avete tolto senso alle parole’
«Ho presentato un emendamento di modifica dell’articolo 47 della Legge di Bilancio 2018, per la trasparenza della formazione dei prezzi dei beni di consumo nel settore agroalimentare». Così il senatore…
Terza edizione del convegno “Zero INdifferenza. Valorizzare le differenze per abbattere l’indifferenza”, martedì 28 novembre, ore 9 Auditorium “Ennio Morricone”, Macroarea di Lettere e Filosofia di “Tor Vergata”.
“La contrazione del ricorso alla cassa integrazione è la conseguenza sia dell’inasprimento delle regole relative all’utilizzo degli ammortizzatori sociali, a partire dalla riduzione della loro durata e dal superamento della…
Roma, 23 novembre 2017 – Debutta sul web la rete dei Punti impresa digitale che le Camere di commercio stanno realizzando per supportare i processi di digitalizzazione del nostro tessuto…
Un recente studio effettuato da ricercatori dell’Ifn-Cnr in collaborazione con le università di Marsiglia e Dresda ha rivelato come la formazione di goccioline sulla superficie di alcuni materiali a seguito…
A pochi giorni dall’inizio del processo bis, Ilaria Cucchi, sorella del geometra Stefano morto nel 2009, è intervenuta ai microfoni di “Legge o Giustizia” su Radio Cusano Campus.
«Sono contro la fiducia al governo inadeguato della sinistra e a un decreto fiscale assolutamente strabico. Nel documento sono state dimenticate le misure a sostegno del Mezzogiorno e in favore…
L’ampio vortice di bassa pressione attivo sul settore ionico del nostro Paese, non accenna a lasciare il passo a condizioni di tempo stabile. Ancora oggi, infatti, il maltempo insisterà sulle…
L’analisi dell’Ufficio previdenza della Cgil nazionale su costi e platee
Dando corso al mandato ricevuto dalla Direzione del partito democratico, Piero Fassino ha avviato questa mattina una serie di colloqui con gli esponenti delle forze di centrosinistra, incontrando Riccardo Nencini…
L’ampio vortice di bassa pressione, centrato sul Tirreno meridionale, continua a determinare condizioni di maltempo sulle regioni centro-meridionali italiane, con piogge, anche a carattere temporalesco, soprattutto su quelle del medio…
Roma, 15 novembre – “Il Fiscal Compact è nemico della crescita, dello sviluppo e della coesione, chiediamo quindi che non venga ratificato”. È quanto è tornata a chiedere la Cgil…
Italia fuori dal Mondiale, Eraldo Pecci: “La realtà è molto semplice: non abbiamo buoni giocatori e abbiamo dirigenti inadatti. Oggi va così in tutto il Paese, con gente che si…
ROMA – Posticipare il termine di invio delle dichiarazioni al Fisco, rendere annuale o semestrale la trasmissione dei dati delle fatture e facoltativo l’utilizzo della fatturazione elettronica tra privati. Queste…
“Ho presentato un emendamento volto a modificare l’articolo 80 della Legge di Bilancio 2018, in relazione al pagamento dei tributi in pendenza di giudizio e all’abolizione dell’istituto del “solve et…
“E’ stato approvato dal Parlamento europeo riunito a Strasburgo lo stanziamento di 3 milioni e 400 mila euro per i lavoratori di Almaviva“.
Analisi del Centro studi ImpresaLavoro
“Il diritto all’equo compenso va riconosciuto a tutti i due milioni e trecentomila professionisti ordinistici e non solo ad una categoria professionale.”