Qualche giorno fa, il poeta e psicologo acatese Salvatore Stornello è stato ospite negli studi di una radio bolognese per partecipare al programma “Story Time”, dove ha raccontato la sua storia personale e professionale. Durante l’intervista, ha parlato del suo libro autobiografico “Oltre le faglie del dolore – una storia di vita e di resilienza” (edito da Pagine nel 2021), un’opera intensa che intreccia vita vissuta e riflessione interiore.

Stornello ha ripercorso i suoi anni di studio in Psicologia all’Università Kore di Enna, soffermandosi su un evento che ha segnato profondamente la sua vita: un grave incidente stradale avvenuto nel 2000, quando aveva solo quindici anni. Un episodio drammatico che ha inciso fortemente sul suo cammino, ma che ha anche contribuito a rafforzare la sua resilienza e la voglia di aiutare gli altri.

Con grande passione ha parlato della sua professione di psicologo, che svolge con dedizione presso la Comunità Terapeutica “Oasi” di Caltagirone, una struttura dell’Associazione Casa Rosetta specializzata nel trattamento delle dipendenze patologiche.

Prima di concludere, ha voluto condividere anche un progetto a lui molto caro: la nascita di “Pharos”, un’associazione di volontariato nata nel territorio ragusano che riunisce psicologi, medici ed educatori con l’obiettivo di offrire supporto e promuovere il benessere psicologico. Stornello, che ne è anche presidente, ha spiegato come questa iniziativa rappresenti un nuovo capitolo del suo impegno umano e professionale.

Di Redazione

<> Invia i tuoi comunicati a redazione@italreport.it <>

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email