Ancora grande l’ impegno della Fijlkam dopo le due sessioni dedkcate al raduno del Centro Tecnico Regionale del settore Karate, svoltisi il primo a Chiaramonte Gulfi ed il secondo a Caltagirone, con la grande partecipazione in enttambe le occasioni di circa 450 atleti sotto l’ occhio attento del responsabile regionale del CTR il Maestro Sebastiano Busa’, padre del pluricampione mondlale ed olimpico di Avola,orgoglio del karate siciliano ed Italiano. Una partecipazione che si ripete al Grand Prix Kids Project 2025 organizzato dalla Fijlkam ( federazione judo lotta karate arti marziali) l’ unica per i settori riconosciuta dal CONI, in collaborazione con la ASD Polizzi Academy. con sede nella città di Caltagirone.
Domenica 18 maggio presso il Palacaltagirone, sono stati circa 400 tra bambini e ragazzi dai 4 agli 11 anni a partecipare con grande entusiasmo alle prove previste dai regolamenti di gara.
I giovanissimi atleti si sono esibiti in varie prove tra cui il percorso a tempo, il gioco tecnico del palloncino (simulazione del combattimento senza contatto con bersaglio), fondamentali di karate, Kata e kumite.
Grande soddisfazione per tutto lo staff organizzativo, guidato dal Presidente di settore Gaetano Farinetti, coadiuvato dal gruppo arbitrale del comitato Sicilia Fijlkam settore karate, con la supervisione del responsabile regionale degli arbitri Nicola Grippaldi e la presenza oltretutto anche di arbitri esperti anche in campo nazionale. Numeroso il gruppo delle società partecipanti all’ evento, provenienti da tutta la Sicilia.
In programma imminente a Messina per il 6/7 e 8 giugno, in uno dei palazzetti più grandi d’ Italia ovvero il Palarescifina, il Trofeo Internazionale del Mediterraneo, una manifestazione dedicata a tutti gli atleti tessesti Fijlkam a partire dagli under 10, che si articolerà di tre giorni di gare duramte i quali il comitato regionale Fijlkam di settore potrà esprimere tutto il suo grande potenziale organizzativo e mediatico nella diffusione di questa meravigliosa arte a livello sia promozionale dello sport come strumento educativo per eccellenza, sia a livello sportivo ed agonistico come prospettiva per il futuro dei giovani. Alla manifestazione sarà presente anche il Presidente Regionale di tutti i settori Giovanni Mallia.