Ragusa, 2 ottobre 2014 –  Dopo i workshop informativi rivolti alle aziende e alle realtà associative e consortili del territorio, il marchio d’area “Viaggio negli Iblei – Discover Sicily” passa alla promozione verso l’esterno, con attività di divulgazione attraverso la presenza di stand in manifestazioni di richiamo turistico. E sarà proprio in occasione della ventesima edizione di “Ibla Buskers”, l’attesa Festa di Artisti di Strada, che viene avviato questa nuova fase del progetto che vede come ente capofila la Provincia regionale di Ragusa denominata Libero Consorzio dei Comuni, con la partecipazione di numerosi comuni iblei. Nelle giornate di venerdì 3 e sabato 4 ottobre, a partire dalle ore 19.30, e domenica 5 ottobre 2014 a partire dalle ore 17, sarà attivato uno stand informativo dinnanzi all’ingresso dei Giardini Iblei a Ragusa Ibla. Una grande occasione di visibilità, che consentirà di promuovere le realtà del territorio, le produzioni locali, le bellezze paesaggistiche, grazie alla presenza dei numerosi turisti previsti per la manifestazione. Ma sarà anche l’occasione per radicare ulteriormente “Viaggio negli Iblei” nei luoghi che esso rappresenta, grazie all’attività di divulgazione che verrà svolta con gli operatori che vorranno chiedere maggiori informazioni, in attesa che nei prossimi giorni verrà attivata la possibilità di aderire ufficialmente al marchio. In un unico brand verranno racchiuse le peculiarità e le eccellenze di una terra, la sua bellezza ed il suo fascino, grazie alle aziende, alle associazioni e a tutte le realtà che operano nel settore turistico, ricettivo, ristorativo, artigianale, agroalimentare ed escursionismo, che ne faranno parte e da esso saranno rappresentate nelle future attività di marketing territoriale.

piazza duomo ibla
Piazza Duomo a Ragusa Ibla

Di Rino Durante

Rino Durante, giornalista professionista. Inizia la carriera giornalistica nel 1977 come collaboratore sportivo della redazione siracusana de "La Sicilia" diretta dall'allora caposervizio Pino Filippelli. Nel 1980 iscrizione all'albo dei giornalisti nell'elenco dei pubblicisti. Nei prima anni dell'attività è stato corrispondente da Siracusa de "La Gazzetta dello Sport", nominato dall'allora direttore Candido Cannavò. Dai primi Anni Ottanta viene nominato da Domenico Tempio corrispondente da Siracusa di Antenna Sicilia. Come cronista televisivo si occupa anche di cronaca nera, giudiziaria e politica. Settori di cui si occuperà in seguito anche come giornalista della carta stampata. Nel 1992 sostiene a Roma, con esito positivo, gli esami per giornalista professionista. Una volta andato in pensione Pino Filippelli, per decisione del direttore Mario Ciancio e dell'allora redattore capo centrale Domenico Tempio, assume la direzione della redazione siracusana de "La Sicilia". Nel giugno del 1996 viene trasferito a Ragusa, dove fino al dicembre 2010 svolge la propria attività giornalistica come caposervizio e responsabile della redazione provinciale iblea de "La Sicilia".

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email