Vittoria. 01.01.2025
Nell’ambito delle iniziative di prossimità rivolte agli studenti delle scuole di tutto il territorio, presso l’Istituto Guglielmo Marconi di Vittoria, sono stati numerosi gli alunni che hanno partecipato con entusiasmo ed attenzione alle due giornate di incontro e informazione tenute dai Funzionari della polizia di Stato e da personale specializzato della sezione operativa per la sicurezza cibernetica di Ragusa. Informazioni sulle responsabilità e sulle conseguenze legate agli atti di bullismo e di cyberbullismo ma soprattutto l’invito a denunciare tempestivamente alle forze di polizia senza esitazioni, sono stati i cardini dell’incontro.
Il progetto si inserisce nella mission che la questura di Ragusa ha avviato attraverso i funzionari e gli operatori specialisti delle varie articolazioni della polizia di Stato, attraverso diversi incontri con gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado ad iniziare da quelle dell’infanzia fino alle scuole superiori per promuovere la “cultura della prevenzione” per l’affermazione della legalità, partendo proprio dalle giovani generazioni.
A tal proposito periodicamente il personale della polizia di Stato tiene incontri con gli studenti di vari istituti scolastici della provincia informando e coinvolgendo i giovani sulle delicate tematiche riguardanti il bullismo, il cyberbullismo, i maltrattamenti in famiglia, la violenza di genere, il contrasto alle sostanze stupefacenti, il rispetto del codice della strada e su tutte le tematiche di maggiore attualità.
Gli incontri continueranno fino al mese di maggio dell’anno prossimo venturo nella consapevolezza dell’importanza che la formazione rappresenta il cardine per il futuro delle nuove generazioni, per la loro tutela e protezione anche nel “mondo digitale”.

Di Giovanni Di Gennaro

Nato a Vittoria il 14 giugno 1952; completati gli studi superiori presso l'Istituto Magistrale di Vittoria, negli anni 70, anni in cui erano in servizio, docenti quali: Bufalino, Arena, Frasca, Traina e tanti altri nomi di prestigio, si iscrive a Roma presso la Facoltà di Psicologia. Non completa gli studi universitari e non consegue il diploma di laurea, in quanto nel 1973, viene assunto presso la ex Cassa Centrale di Risparmio V.E. Da sempre si considera più sindacalista che bancario, infatti, già nel 1975, diventa dirigente sindacale. Allo stato attuale, è Segretario Provinciale della FABI, il Sindacato più rappresentativo di categoria, e, inoltre, è componente del Dipartimento Comunicazione e Immagine del Sindacato, che pubblica un mensile: La Voce dei bancari. (150.000 copie al mese). Nel 1978, inizia a collaborare con il Giornale di Sicilia, per cui lavora fino al 1994. Si iscrive all'Ordine dei Giornalisti nel gennaio del 1981. Per oltre 20 anni, collabora con Radio-Video-Mediterraneo e con altre emittenti locali, regionali e nazionali. Dal 1996 ad oggi, collabora con La Sicilia. Dal 1997 al 2004 è corrispondente Ansa da Vittoria , Ragusa e provincia.  Direttore Responsabile di periodici, ultimo in ordine di tempo: Il Mantello di Martino, molti lo considerano "specialista" di cronaca nera.  Sempre attento alle vicende politiche, economiche, giudiziarie, riesce ad essere un attento osservatore e un apprezzato cronista.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email