16 Giugno 2024

ITALREPORT

Quotidiano on-line

Vittoria. Corso regionale sul tema della cura ”delle stomie e delle ferite chirurgiche”. Due giornate di formazione specialistica, teorico – pratica, sul “woundcare e sull’ostomycare”

2 min read

Si svolgerà domani venerdì 24 e sabato 25 maggio a Vittoria, al Centro Congressi Davide Failla della Promotergroup, il CORSO REGIONALE TEORICO PRATICO SUL WOUNDCARE E SULL’OSTOMYCARE – III^ Edizione; il corso di formazione, organizzato da A.I.Stom Sicilia, con il patrocinio dell’Asl 7 e dell’Associazione Professione Salute, è presieduto dal dottor Salvatore Ragazzi, responsabile ambulatorio A.I.Stom di Vittoria e, quale presidente onorario, dal dottor Pietro Conti, direttore U.O.C. Chirurgia Generale Vittoria.Il corso ha finalità di formazione e aggiornamento per operatori sanitari specializzati: medici di varie discipline, infermieri, farmacisti e biologi; promuove e trasferisce conoscenze scientifiche e tecniche, necessarie a svolgere l’assistenza e la riabilitazione di pazienti portatori di ileo-colostomia e uro-stomizzati o affetti da incontinenza e dei pazienti con lesioni cutanee ulcerative complesse che necessitano medicazioni avanzate.

Questo il programma delle due giornate:
dopo i saluti delle autorità, inizieranno i lavori scientifici; venerdì 24 maggio sono previste due sessioni ed una sessione nella giornata di sabato 25 maggio. Nella mattinata di venerdì il tema sarà incentrato sull’ostomycare, vale a dire “cura della stomia” , mentre il pomeriggio sarà incentrato sulla trattazione dei temi del Woundare (“cura della ferita”). Infine, l’intera mattinata del sabato 25 maggio sarà dedicata alla gestione clinica e pratica dei pazienti con complicanze della stomia.

“Il mondo della “stomia” – dichiara il dottor Salvatore Ragazzi, presidente del corso e responsabile dell’ambulatorio enterostomale dell’ospedale di Vittoria – non è ancora adeguatamente conosciuto per l’importanza che riveste nei confronti di un sempre maggior numero di pazienti, portatori di stomie, indispensabili per garantire una guarigione efficace, per una sana vita quotidiana, in molti casi post-operatori. Il corso in oggetto – precisa Ragazzi – nasce quindi dalla volontà e dall’esigenza di affrontare temi quotidiani sanitari che coinvolgono un sempre più ampio numero di pazienti e di affrontarli con personale esperto che si dedica a queste tematiche; saranno infatti presenti, come docenti, infermieri enterostomisti esperti, provenienti da tutta la Sicilia orientale e medici ed infermieri del nostro territorio , sottolineando l’importanza della sinergia e la collaborazione quotidiana tra i vari specialisti, sia dell’Ospedale che del Territorio. La preparazione professionale si traduce in garanzia per un migliore servizio in termini di cure per il cittadino che l’Asp di Ragusa – che ha patrocinato il corso – quotidianamente cerca di ottenere”.

Copyright ITALREPORT © All rights reserved - ItalReport è edito in Italia, iscritto nell’elenco stampa del Tribunale di Ragusa con il numero 03 del 2014 e ha come Direttore Responsabile Giovanni Di Gennaro. Per qualsiasi segnalazione, abuso o correzione di articoli contattaci: redazione@italreport.it | Newsphere by AF themes.
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email