Vittoria. 14.05.2025

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

Giuseppe Mercante, un insegnante in pensione che mai sarà in pensione, parla di legalità e lo fa a modo suo, iniziando il discorso con una bacchettata ma non con la “bacchetta”, nei confronti di chi organizza. (n.d.r.)
-Esprimo il mio vivo disappunto- scrive nella lettera inviata in redazione -per lo scarso interesse manifestato nell’organizzazione di questa giornata che avrà luogo il 23 maggio p.v. alle ore 10,00, nel cortile della scuola Lombardo Radice, proprio attorno all’ulivo piantato nel 1993 dagli alunni delle classi in cui insegnavo,in onore e in ricordo dei giudici Falcone e Borsellino e delle loro scorte, per avere difeso questo valore essenziale della convivenza democratica, la legalità.- Dopo questa breve parentesi, l’inossidabile “Maestro Pino”, così come tutti lo conoscono e lo chiamano, scrive che gli obiettivi irrinunciabili dell’educazione alla cittadinanza sono la costruzione del senso di legalità e lo sviluppo di un’etica della responsabilità. Alla luce della sessantennale esperienza di formatore di alcune generazioni di alunni e di aspiranti all’esercizio della funzione docente, Mercante esprime sentimenti, nei confronti della scuola, che non lasciano spazio a interpretazioni o a malintesi, basti pensare che molti insegnanti e persino molti dirigenti scolastici, sono stati formati negli anni, dal mitico ” Maestro Pino”.
Venerdì 23 maggio Vi aspetto.
Pino Mercante

Di Redazione

<> Invia i tuoi comunicati a redazione@italreport.it <>

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email