Vittoria. 06.07.2025
Vittoria ha accolto la prima tappa del tour estivo di Marcella Bella, che vedrà la cantante siciliana impegnata in giro per le cittá italiane . Piazza del Popolo ieri sera gremita in ogni posto , ha dato il benvenuto alla bravissima cantante catanese che puntualmente intorno alle ore 22.00,è salita sul palco per iniziare il concerto live dal titolo Diamante Tour . Scenografia curata nei dettagli con un bel gioco di ledwall,dove venivano proiettati giochi d’immagini, della vita artistica di Marcella Bella ,una riuscita miscellanea del presente ,legata al passato . Si spengono le luci sul palco per dare inizio allo spettacolo . Il concerto è aperto con Tacchi a spillo ,tratta dall’ultimo album dell’artista siciliana ” Etnea “. Marcella Bella in gran forma ,accompagnata da una band formata da musicisti di tutto rispetto e da ballerine che ballano sulle note delle canzoni presentate al pubblico . Tra un brano e l’altro, Marcella dialoga con il pubblico presente,spiegando ogni sua canzone presentata sul palco .Prima del brano uomo bastardo , Marcella lancia un forte messaggio contro i tanti femminicidi,dedicando il brano a tutte le donne presenti in piazza del Popolo. Ottima l’idea di remixare in chiave moderna l’intramontabile ” Nessuno mai “. Marcella Bella ha reso omaggio al fratello Gianni Bella,autore che ha regalato con i suoi testi emozioni nel tempo . L’emozione non ha voce ,scritta da Gianni Bella per Adriano Celentano, è un omaggio bellissimo ,la voce di Marcella regala forti emozioni ed il pubblico apprezza,applaudendo alla fine . Non ci si può non emozionare ,quando sul ledwall appare l’immagine del fratello Gianni che canta la stupenda ” L’ultima Poesia” ; Marcella duetta con il fratello e alla fine del brano ricorda che il fratello sta meglio e che vive a Parma , con dispiacere annuncia che non vuole scrivere più testi.L’ultima parte del concerto è un crescente d’emozioni ; Arriva il momento di Montagne Verdi, l’evergreen funziona sempre ,il pubblico canta insieme a Marcella , e si diverte a duettare con lei . Marcella racconta che Montagne verdi è diventato l’inno ufficiale dei tifosi del Bayern Monaco. A proposito di ciò una considerazione va fatta : Montagne verdi è una canzone evergreen che ha fatto la storia della musica leggera italiana, e secondo me, tale deve rimanere, non vedo tanto la nuova versione remixata e piú ritmata, allo stadio assume un altro aspetto,perché ha bisogno di ritmo per caricare i Tifosi,ma sul palco la lascerei sempre con la sua romanticitá di sempre . Il concerto si avvia alla fine, Marcella propone Pelle Diamante ,presentata al festival di Sanremo e la bellissima ” L’Etna” scritta con il fratello Rosario Bella che accompagna la sorella alle tastiere nel tour estivo . L’ Etna è una stupenda ballata ,ben fatta ,stupende le immagini che accompagnano l’esibizione della cantante catanese,che ha voluto fare un omaggio a ” Muntagna”,come la chiama il popolo catanese . Armonica e coinvolgente la coreografia delle ballerine preparate dalla maestra Sina Borrata. Per concludere lo spettacolo,Marcella Bella saluta il pubblico di Vittoria ,con un remake di alcuni brani della sua carriera ,tra queste la bellissima ” Io Domani “. Saluti finali e ringraziamenti al Sindaco e al comitato festeggiamenti del santo patrono e un ringraziamento particolare da parte dell’artista a Salvatore Tolomeo Manager nazionale del tour Diamante 2025. Una stupenda serata dedicata ad una grande artista ,che ha regalato emozioni ad un pubblico presente ed attento. il tour Diamante di Marcella Bella prosegue con una tappa il 13 Luglio a Palermo al Teatro Verdura ed il 25 Luglio a Patti in provincia di Messina . Diamante tour ,racconta sul palco la grande carriera di Marcella Bella,artista catanese che nel tour porta i suoi successi dagli anni 70 ad oggi.
Antonello La Mattina

Di Redazione

<> Invia i tuoi comunicati a redazione@italreport.it <>

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email