L’Istituto Comprensivo “Giuseppe Caruano”, nella persona del suo rappresentante legale prò – tempore, il Dirigente Scolastico Prof.ssa Lucia Palummeri, esprime gratitudine al prefetto Dott. F. Dispenza per aver ripristinato il servizio di trasporto scolastico per un alunno disabile.
Dall’inizio dell’anno scolastico, nonostante le diverse interlocuzioni con gli Uffici competenti del Comune di Vittoria, ad un alunno disabile non è stato possibile garantire il suo diritto allo studio a causa del pulmino del Comune non funzionante ed in riparazione.
Il Prefetto Dott. Dispenza, in visita ieri al nostro Istituto, venuto a conoscenza della spiacevole situazione soltanto nella giornata di ieri, in quanto non correttamente informato in precedenza, si è prontamente adoperato per dare risoluzione alla problematica che si trascina da ben 5 mesi.
Finalmente nella giornata di oggi, 16 gennaio 2019, l’alunno ha potuto fare il suo ingresso a scuola, grazie al sollecito intervento del Dott. Dispenza che ha posto fine ad una situazione umanamente inaccettabile che poneva l’alunno con disabilità in una situazione di evidente discriminazione.
Desideriamo pertanto ringraziare pubblicamente il dott. Dispenza, elogiandone (se mai ce ne fosse bisogno) la competenza, la sensibilità, l’alto senso del dovere, il grande senso di giustizia, qualità che contraddistinguono il Suo operato e che Noi stiamo apprezzando quotidianamente, in quanto abbiamo riconosciuto nella Sua Persona un sicuro e fermo punto di riferimento istituzionale, in un periodo così difficile e complesso, anche per la Nostra scuola.
Insieme a noi, il dott. Dispenza sta gestendo con grande equilibrio altre questioni importanti che riguardano la nostra Istituzione scolastica. Infatti, martedì 22 gennaio 2019 è stata indetta una riunione dal dott. Dispenza a Palazzo di Città, nella speranza di trovare le giuste soluzioni ai problemi che affliggono il nostro Istituto Comprensivo.
Riaffermiamo la nostra sincera riconoscenza al Prefetto Dott. Dispenza, nella consapevolezza di avere di fronte un Uomo dello Stato rigoroso ma dalle indubbie qualità umane.

 

Di Giovanni Di Gennaro

Nato a Vittoria il 14 giugno 1952; completati gli studi superiori presso l'Istituto Magistrale di Vittoria, negli anni 70, anni in cui erano in servizio, docenti quali: Bufalino, Arena, Frasca, Traina e tanti altri nomi di prestigio, si iscrive a Roma presso la Facoltà di Psicologia. Non completa gli studi universitari e non consegue il diploma di laurea, in quanto nel 1973, viene assunto presso la ex Cassa Centrale di Risparmio V.E. Da sempre si considera più sindacalista che bancario, infatti, già nel 1975, diventa dirigente sindacale. Allo stato attuale, è Segretario Provinciale della FABI, il Sindacato più rappresentativo di categoria, e, inoltre, è componente del Dipartimento Comunicazione e Immagine del Sindacato, che pubblica un mensile: La Voce dei bancari. (150.000 copie al mese). Nel 1978, inizia a collaborare con il Giornale di Sicilia, per cui lavora fino al 1994. Si iscrive all'Ordine dei Giornalisti nel gennaio del 1981. Per oltre 20 anni, collabora con Radio-Video-Mediterraneo e con altre emittenti locali, regionali e nazionali. Dal 1996 ad oggi, collabora con La Sicilia. Dal 1997 al 2004 è corrispondente Ansa da Vittoria , Ragusa e provincia.  Direttore Responsabile di periodici, ultimo in ordine di tempo: Il Mantello di Martino, molti lo considerano "specialista" di cronaca nera.  Sempre attento alle vicende politiche, economiche, giudiziarie, riesce ad essere un attento osservatore e un apprezzato cronista.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email