Vittoria. 30.05.2024
Rimane alta l’attenzione della questura di Ragusa sul fenomeno dei reati ambientali, attraverso il costante monitoraggio e controllo del territorio, finalizzato alla individuazione di discariche abusive, sulla base di quanto deciso in sede di tavolo tecnico tenuto dal Questore di Ragusa dott. Vincenzo Trombadore, unitamente ai Comandanti provinciali dell’arma dei carabinieri e della guardia di finanza, i Sindaci dei comuni interessati e gli Assessori competenti per materia, oltre ai rappresentanti della polizia municipale, della polizia provinciale, dell’Ispettorato ripartimentale foreste, del Libero Consorzio comunale di Ragusa ed i responsabili dell’Anas e della Sarr ATO 7 di Ragusa.
Il suddetto tavolo tecnico – proiezione operativa di quanto argomentato nelle linee più generali nella conferenza di servizi in prefettura e a seguito di tematiche approfondite in sede di comitato provinciale per l’ordine e sicurezza pubblica riguardanti la tematica – ha avviato un piano strategico basato sulla implementazione di controlli mirati e basati sulla sinergica attività di tutte le forze di polizia e delle polizie Locali.
In tale contesto, attivo è il raccordo delle associazioni di volontari con le forze dell’ordine in una sinergica azione con obiettivi comuni.
Nell’ambito dei programmati servizi straordinari di controllo del territorio il personale del commissariato di Vittoria, congiuntamente alla polizia locale, ha rinvenuto e sequestrato un’area di circa 13.000 metri quadrati in agro di Vittoria, adibita a vera e propria discarica abusiva.
Nella discarica, adiacente a dei campi coltivati, sono stati individuati rifiuti potenzialmente tossici e molto pericolosi per la salute pubblica: elettrodomestici, materiale elettrico, grondaie in plastica, bottiglie in plastica e vetro, bidoni di plastica esausti contenenti fertilizzanti, anticrittogamici ed altri prodotti per l’agricoltura, lastre di amianto (Eternit), materiale di risulta edilizia, rivestimenti in gomma e lastre in alluminio.
Nella suddetta area, all’interno di una costruzione rurale, è stato rinvenuto assiepato diverso materiale in plastica, legno, secchi di vernice ed altri elettrodomestici; inoltre, in area contigua, è stata rinvenuta una zona adibita allo smaltimento di tali rifiuti tramite incendio, presenti infatti sia cenere che resti di altri oggetti bruciati.
Gli agenti hanno effettuato immediati controlli sulla proprietà, identificando compiutamente il proprietario del sito in questione, il quale, per profili di responsabilità, è stato segnalato all’Autorità Giudiziaria.

Di Giovanni Di Gennaro

Nato a Vittoria il 14 giugno 1952; completati gli studi superiori presso l'Istituto Magistrale di Vittoria, negli anni 70, anni in cui erano in servizio, docenti quali: Bufalino, Arena, Frasca, Traina e tanti altri nomi di prestigio, si iscrive a Roma presso la Facoltà di Psicologia. Non completa gli studi universitari e non consegue il diploma di laurea, in quanto nel 1973, viene assunto presso la ex Cassa Centrale di Risparmio V.E. Da sempre si considera più sindacalista che bancario, infatti, già nel 1975, diventa dirigente sindacale. Allo stato attuale, è Segretario Provinciale della FABI, il Sindacato più rappresentativo di categoria, e, inoltre, è componente del Dipartimento Comunicazione e Immagine del Sindacato, che pubblica un mensile: La Voce dei bancari. (150.000 copie al mese). Nel 1978, inizia a collaborare con il Giornale di Sicilia, per cui lavora fino al 1994. Si iscrive all'Ordine dei Giornalisti nel gennaio del 1981. Per oltre 20 anni, collabora con Radio-Video-Mediterraneo e con altre emittenti locali, regionali e nazionali. Dal 1996 ad oggi, collabora con La Sicilia. Dal 1997 al 2004 è corrispondente Ansa da Vittoria , Ragusa e provincia.  Direttore Responsabile di periodici, ultimo in ordine di tempo: Il Mantello di Martino, molti lo considerano "specialista" di cronaca nera.  Sempre attento alle vicende politiche, economiche, giudiziarie, riesce ad essere un attento osservatore e un apprezzato cronista.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email