Vittoria. 30 dicembre 2024
Uno straniero in evidente stato di alterazione psichica è stato bloccato dopo una movimentata ricerca per le strade del centro cittadino, da polizia di Stato, carabinieri e polizia locale, tutti impegnati per parecchi interminabili minuti.
L’uomo che non parla italiano, ha iniziato il suo pericoloso “show” nella centralissima piazza del Popolo a poche decine di metri dal Teatro e dalla Chiesa della Madonna delle Grazie.
Diverse persone, tra cui un noto imprenditore, hanno cercato di fermarlo e calmarlo, considerato che correva e minacciava tutti, incutendo paura tra quanti si trovavano in quel momento in piazza, ma sono stati minacciati. Poi qualcuno ha avvertito le forze dell’ordine e gli uomini dei tre corpi di polizia, sono intervenuti tempestivamente.
Quando l’uomo ha imboccato la via Bixio, arteria che dalla piazza porta al Municipio, è stato intercettato e prima di essere raggiunto ha dato parecchio filo da torcere. Alla fine è stato raggiunto e bloccato, nonostante la sua agitazione e le sue intemperanze tendenti a scoraggiare gli uomini delle forze dell’ordine che lo hanno comunque immobilizzato e fermato.
Per potere capire cosa e perché teneva quell’atteggiamento, si è reso necessario l’intervento di un suo connazionale che ha fatto da interprete.
“Adesso stiamo cercando di capire il suo stato nel nostro Paese” ha dichiarato Filippo Pancrazi, comandante della polizia municipale “poi vedremo insieme ai colleghi intervenuti, quale provvedimento adottare”.
Intanto in città proseguono le “spaccate” delle vetrine, la notte scorsa una vetrina antisfondamento di un negozio di telefonia è stata infranta provocando un grosso danno al titolare. Le forze dell’ordine hanno già acquisito le immagini delle telecamere di videosorveglianza e hanno avviato le indagini. In città c’è un forte allarme sociale per quanto accade.

Di Giovanni Di Gennaro

Nato a Vittoria il 14 giugno 1952; completati gli studi superiori presso l'Istituto Magistrale di Vittoria, negli anni 70, anni in cui erano in servizio, docenti quali: Bufalino, Arena, Frasca, Traina e tanti altri nomi di prestigio, si iscrive a Roma presso la Facoltà di Psicologia. Non completa gli studi universitari e non consegue il diploma di laurea, in quanto nel 1973, viene assunto presso la ex Cassa Centrale di Risparmio V.E. Da sempre si considera più sindacalista che bancario, infatti, già nel 1975, diventa dirigente sindacale. Allo stato attuale, è Segretario Provinciale della FABI, il Sindacato più rappresentativo di categoria, e, inoltre, è componente del Dipartimento Comunicazione e Immagine del Sindacato, che pubblica un mensile: La Voce dei bancari. (150.000 copie al mese). Nel 1978, inizia a collaborare con il Giornale di Sicilia, per cui lavora fino al 1994. Si iscrive all'Ordine dei Giornalisti nel gennaio del 1981. Per oltre 20 anni, collabora con Radio-Video-Mediterraneo e con altre emittenti locali, regionali e nazionali. Dal 1996 ad oggi, collabora con La Sicilia. Dal 1997 al 2004 è corrispondente Ansa da Vittoria , Ragusa e provincia.  Direttore Responsabile di periodici, ultimo in ordine di tempo: Il Mantello di Martino, molti lo considerano "specialista" di cronaca nera.  Sempre attento alle vicende politiche, economiche, giudiziarie, riesce ad essere un attento osservatore e un apprezzato cronista.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
RSS
Follow by Email