“Esprimo apprezzamento per l’intervento messo in atto dal governo per l’emergenza Xylella, una delle principali minacce per il patrimonio olivicolo italiano”. Così la senatrice di Fratelli d’Italia Anna Maria Fallucchi, in Aula del Senato in un’interrogazione al viceministro del Lavoro, Maria Teresa Bellucci. “Si tratta – sottolinea – di un passo importante per fronteggiare le perdite economiche delle imprese agricole. Sono particolarmente soddisfatta perché evidenzio l’approccio attento del Governo per favorire la ricostituzione delle aziende colpite. Tuttavia è ancora importante monitorare la situazione. E colgo l’occasione – osserva – per sottolineare la preoccupazione riguardo al territorio del Gargano, perché lì la Xylella rischia di diffondersi ulteriormente, anche per via della trinciatura delle frasche, che sui monti del Gargano non può avvenire per via del terreno scosceso ed è interdetta da una direttiva dell’Ue. Ma urge un intervento, occorrono soluzioni alternative per trattamento e gestione delle frasche, per contenere il pericolo senza compromettere l’ambiente”, conclude la Fallucchi.
Di Redazione
<> Invia i tuoi comunicati a redazione@italreport.it <>